Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScafati, tutto pronto per l'inizio della "Notte Bianca" / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 settembre 2023 09:02:52
Prenderà il via sabato 2 settembre, con inizio alle ore 20:00, la 'Notte Bianca', l'evento promosso dal Comune di Scafati. Ricco il programma, allestito per soddisfare le esigente di tutti, tra musica, ballo, cabaret, sport e attività per bambini.
Cinque i palchi che saranno collocati nell'area del centro cittadino, tra piazza Vittorio Veneto, cavalcavia Longobardi, via Martiri d'Ungheria e via G. Vitiello. Ospiti di eccezione della kermesse saranno artisti del calibro di Franco Ricciardi (cavalcavia Longobardi - ore 23.30), Sal Da Vinci (piazza Vittorio Veneto - ore 21.30) e Tony Tammaro (cavalcavia Longobardi - ore 21.00). Previste, inoltre, le esibizioni di gruppi musicali emergenti locali, aree attrezzate dedicate agli sportivi e ai bambini con gonfiabili e iniziative dedicate, esposizioni di auto d'epoca e moto Harley Davidson oltre ad uno spettacolo di burattini.
"Sarà - ha dichiarato il Sindaco Pasquale Aliberti - un evento straordinario, un momento di aggregazione, un'opportunità per il rilancio economico di una città che vuole tornare ad essere protagonista, ad essere attrattiva, invidiata.Il 2 settembrevoglio vedere una città che comincia a rinascere, che scende per le strade e le piazze. Voglio che gli scafatesi tornino ad essere orgogliosi della propria terra. Sì, perché vogliamo tornare ad essere i primi e questo è solo l'inizio dell'idea di Città che stiamo realizzando, affinché nessuno più vada via da Scafati come accaduto in questi anni".
"Sarà - ha aggiunto il Vice Sindaco Teresa Formisano - una grande Notte Bianca, il primo dei grandi eventi che abbiamo in mente per la nostra Scafati. L'idea è quella di allestire un calendario di appuntamenti per l'intero anno, da gennaio a dicembre. Siamo pronti per partire".
Programma Notte Bianca - Sabato 2 Settembre 2023
Area 1: piazza Vittorio Veneto
Area 2: cavalcavia Longobardi
Area 3: via Martiri D'Ungheria (nei pressi della scuola media)
Area 4: via G. Vitiello
Area 5: via Martiri D'Ungheria (tra civico 112 e civico 168)
Area 6: via Martiri D'Ungheria (nei pressi della traversa Carlo Poerio)
Area 7: via Martiri D'Ungheria (nei pressi della scuola elementare)
Area 8: traversa Leonardo da Vinci
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103341109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...