Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala: si riaccende la tradizione della 'lampenaria' di San Pietro

Eventi e Spettacoli

Continua il "progetto memoria" della Pro-Loco di Scala con la celebrazione annuale della Lampenaria di San Pietro, un evento radicato nelle tradizioni del borgo

Scala: si riaccende la tradizione della 'lampenaria' di San Pietro

La Pro-Loco di Scala, nel contesto del suo impegno per preservare il patrimonio immateriale della città, celebra anche quest'anno la "Lampenaria di San Pietro" il 28 giugno, vigilia della festa del santo

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 giugno 2015 11:16:07

La Pro-Loco di Scala prosegue con dedizione il suo "progetto memoria", un'iniziativa avviata tre anni fa per tutelare e valorizzare il patrimonio immateriale della città, conosciuta anche come la città del castagno. Un elemento centrale di questo progetto è la "Lampenaria di San Pietro", una festività profondamente radicata nell'identità del borgo di San Pietro e sentita con particolare intensità dai suoi abitanti.

La "Lampenaria" è una celebrazione che prevede che gli abitanti del borgo, alla vigilia della festa di San Pietro, si raccolgano nella storica piazzetta davanti alla chiesa. Qui, alle prime ombre della sera, si accende un grande falò composto da frasche e legna raccolte nei giorni antecedenti l'evento. La preparazione di questa catasta di legna è un compito affidato principalmente ai giovani e ai bambini del borgo, che si impegnano con entusiasmo nella raccolta, perpetuando un rito che ha attraversato i secoli.

Questo momento di aggregazione non è solo un'occasione di festa ma anche un tempo di riflessione e di condivisione. La semplicità e la purezza del fuoco, che scoppietta allegro nella piazzetta, rappresentano un simbolo potente di unità e continuità comunitaria. La "Lampenaria" diventa così un luogo di incontro, di amicizia, di discussione sulle semine nei campi e di speranza per i futuri raccolti, mantenendo viva una tradizione che ha segnato la storia e la cultura del borgo di San Pietro.

Il rituale, oltre ad essere un momento di gioia e di festa comunitaria, sottolinea l'importanza delle radici e delle tradizioni nel contesto della modernità. La Pro-Loco di Scala invita quindi tutti gli abitanti e i visitatori a partecipare a questo evento unico, che si svolgerà domenica 28 giugno alle 21:00, per vivere insieme un'esperienza di festa autentica e di riscoperta delle tradizioni locali.

La "Lampenaria di San Pietro" è molto più di una festività: è un momento di riconnessione con il passato, un'opportunità per le nuove generazioni di comprendere e apprezzare il valore delle tradizioni che hanno formato la comunità di Scala. Con ogni scintilla che vola verso il cielo stellato, il legame tra passato, presente e futuro si rafforza, promettendo di mantenere viva questa bella tradizione per molti anni a venire.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101819109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno