Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento celebra Henrik Ibsen nel 150mo anniversario del Peer Gynt 

Eventi e Spettacoli

Sorrento celebra Henrik Ibsen nel 150mo anniversario del Peer Gynt 

Prevista la partecipazione di una delegazione della città norvegese di Skien, gemellata con Sorrento 

Inserito da (redazionelda), martedì 24 ottobre 2017 19:13:50

Da domani 25 ottobre, Sorrento ospita una due giorni di appuntamenti dedicati ad Henrik Ibsen, patrocinati dall'Ambasciata del Regno di Norvegia.

L'occasione è offerta dal 150mo anniversario di una delle sue opere più famose: il poema drammatico "Peer Gynt", scritto nel 1867 mentre era in viaggio in Italia tra Roma, Casamicciola Terme sull'isola d'Ischia, e Sorrento, presso la storica pensione Rosa Magra.

Per l'occasione, una delegazione di Skien, città natale di Ibsen, gemellata con Sorrento dal 2004, sarà in visita ufficiale nella cittadina costiera.

Un legame forte, quello tra Sorrento e Skien, che è andato a consolidarsi negli anni grazie a numerose iniziative. A partire dagli anni Settanta, con varie visite reciproche, per poi continuare nel 2004 con la formalizzazione del gemellaggio e con l'apposizione di lapide commemorativa presso la Rosa Magra. Seguirà, nel 2006, la preparazione del centenario della morte di Ibsen, in occasione del quale è avvenuta l'intitolazione di un parco di Sorrento ad Henrik Ibsen.

Nello stesso periodo sono state effettuate l'investigazione e la traduzione da parte di Thor Wulner Gundersen, storico di Skien, delle lettere e degli scritti di Ibsen da Sorrento, Casamicciola ed Amalfi, durante il soggiorno in zona, nel corso delle quali sono state scritte alcune delle sue opere più famose: Peer Gynt nel 1867, Casa di bambole nel 1879 e Spettri nel 1881. Nel 2011 è stato poi istituito l'Henrik Ibsen Day, che viene celebrato ogni 23 maggio, anniversario della morte dello scrittore, insieme con Casamicciola Terme ed Amalfi. Nel 2012 è stata invece inaugurata, a Skien, piazza Sorrento.

Le celebrazioni avranno inizio domani, alle ore 16, a Villa Fiorentino, con una cerimonia aperta dal messaggio augurale di Linda K. Gaarder, consigliere per la Cultura e i Media dell'Ambasciata norvegese a Roma. Interverranno il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il vice sindaco di Skien, Erik Næs, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano e di Casamicciola Terme, Giovanni Battista Castagna, i presidenti del consiglio comunale di Sorrento, Emiliostefano Marzuillo e di Casamicciola Terme, Vincenzo D'Ambrosio, l'assessore alla Cultura del Comune di Sorrento, Maria Teresa De Angelis e l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano. Sempre nel pomeriggio, sono previsti gli interventi di ex amministratori comunali di Sorrento, Antonino Cuomo, Marco Fiorentino, Gerardo Gargiulo e Mariano Russo ed esponenti del mondo accademico e culturale: Gius Gargiulo, dell'Università di Parigi Nanterre e Maria Cristina Lombardi dell'Università Orientale di Napoli, Nives Reale, dell'Istituto di Cultura Torquato Tasso e Giovanna Milano, dell'Istituto Polispecialistico San Paolo.

L'indomani, con inizio alle ore 10, presso il teatro Tasso, si avvicenderanno tra gli altri al tavolo dei relatori Andrea di Massa, presidente della Pro Loco Casamicciola Terme, Angela Iuliano, dell'Università Orientale di Napoli e la giornalista e scrittrice Giuliana Gargiulo.

I vari momenti saranno impreziositi dai contributi musicali del compositore Guttorm Guttormsen, della cantante Nina Gromstad, e del pianista Toril Siksjø che si esibiranno nel repertorio del Peer Gynt di Grieg e di grandi autori norvegesi. Previste anche la testimonianza dell'attore Luca Micheletti di Brescia, dello scultore Andrea Bucci di Viareggio con la presentazione del Peer Gynt Sculptures Park di Oslo e della maestra di danza giapponese Miho Kobayashi e Yuta Maeda di Dance Art Pro di Nagano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104111100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Concerto di Tananai, spettacolo di droni e 35 anni del Porto Turistico: una serata indimenticabile a Capri

L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno