Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento celebra Luciano Pavarotti: venerdì 20 dicembre serata tributo al "tenorissimo"
Inserito da (redazionelda), martedì 17 dicembre 2019 19:28:48
Venerdì 20 dicembre, alle 20, il Teatro Comunale Tasso ospita lo spettacolo "Vincerò: il racconto di una vita straordinaria", dedicato al tenore Luciano Pavarotti. L'evento, giunto alla terza edizione, è organizzato dalla Fondazione Luciano Pavarotti, dal Comune di Sorrento e dal Grand Hotel Excelsior Vittoria.
Quest'anno protagonisti saranno l'attore Massimiliano Gallo, con un intenso monologo, un emozionante racconto che ripercorre la vita e la carriera del "tenorissimo", tra ricordi, curiosità ed aneddoti, e performance canore di giovani cantanti selezionati dalla fondazione intitolata al grande mito della lirica, accompagnati al pianoforte dal maestro Paolo Andreoli.
«Ancora una volta la Città di Sorrento, la Fondazione Luciano Pavarotti e la proprietà del Grand Hotel Excelsior Vittoria, la famiglia Fiorentino, uniscono gli sforzi per regalare a cittadini ed ospiti una serata di eccezionale valore culturale - commenta il sindaco Giuseppe Cuomo -. L'arte, ma anche l'umanità di Luciano Pavarotti rivivono anche quest'anno in una serata tributo che vuole celebrare uno dei più nomi più prestigiosi della lirica internazionale, indimenticato ambasciatore nel mondo dell'Italia migliore».
Gli inviti, gratuiti, per prendere parte all'evento saranno disponibili da domani, 18 dicembre, presso l'Ufficio Segreteria del Sindaco, in piazza Sant'Antonino 1 e presso Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101113101
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...