Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, mercoledì 18 aprile al via Incontri Internazionali del Cinema

Eventi e Spettacoli

La 40esima edizione

Sorrento, mercoledì 18 aprile al via Incontri Internazionali del Cinema

Grandi ospiti: Rupert Everett, Hanif Kureishi, Edoardo De Angelis, Daisy Goodwin, Matilda De Angelis, Ferzan Ozpetek, Gianni Amelio, Claudio Bisio, Charlotte Vega, Saul Dibb, Rocco Hunt, Lino Guanciale

Inserito da (redazionelda), martedì 17 aprile 2018 13:21:04

Con l'anteprima di Youtopia di Berardo Carboni prende il via mercoledì 18 aprile la quarantesima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento in programma fino al 22 aprile.

Madrine d'eccezione della serata inaugurale saranno Matilda De Angelis e Donatella Finocchiaro, protagoniste della pellicola diretta da Carboni in sala dal 25 aprile per Koch Media, che presenteranno il film al pubblico di Sorrento (ore 20.30, Cinema Tasso). Insieme a loro, saluteranno il pubblico in sala anche il regista Berardo Carboni e Luca Lionello, tra gli interpreti del film.

Altra imperdibile anteprima nella serata inaugurale degli "Incontri" sarà Molly's Game di Aaron Sorkin (ore 22.30, Cinema Tasso). Il film, debutto alla regia di Sorkin nelle sale italiane dal 19 aprile per 01 Distribution, racconta la storia vera di Molly Bloom, interpretata da Jessica Chastain, atleta di fama mondiale diventata in seguito organizzatrice di un giro di poker clandestino milionario frequentato dai nomi più ricchi e potenti di Hollywood.

Focus di quest'anno è un omaggio al Regno Unito, con grandi protagonisti e anteprime made in UK. Ospite d'onore sarà Rupert Everett che incontrerà il pubblico sabato 21 aprile (ore 18.00, Chiostro di San Francesco) e presenterà il suo The Happy Prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde, nelle sale con Vision Distribution (sabato 21 aprile ore 20.30, Cinema Tasso).

Imperdibile sarà l'incontro con Daisy Goodwin, creatrice della serie tv Victoria andata in onda su laF (canale 139 Sky) e tratta dal suo omonimo romanzo (sabato 21 aprile ore 12.00, Chiostro di San Francesco). La sezione Incontri Uk ospiterà inoltre Ben Hecking con il suo Provenance (giovedì 19 aprile ore 20.30, Cinema Tasso), accompagnato dall'attrice protagonista Charlotte Vega, Saul Dibb con Journey's End (venerdì 20 aprile ore 22.00, Cinema Tasso) e Simon Hunter con Edie (domenica 22 aprile ore 20.30, Cinema Tasso).

Sfileranno sul tappeto rosso di Sorrento anche Hanif Kureishi, Edoardo De Angelis, Ferzan Ozpetek, Gianni Amelio, protagonisti di "Ciak Incontra", tre appuntamenti a cura del mensile di cinema CIAK durante i quali verrà affrontata la tematica del drama al centro di questa edizione, e poi ancora il regista Ivan Silvestrini accompagnato da Claudio Bisio, Rocco Hunt, Lino Guanciale, Maurizio Nichetti, Irene Vetere, Francesco Procopio, Pietro Ragusa, Christian Ginepro, Alessio Sakara e Shalana Santana che presenteranno in anteprima Arrivano i prof (venerdì 20 aprile ore 19.30, cinema Tasso), commedia distribuita da 01 Distribution in sala dal 1° maggio.

Attesi a Sorrento anche Alessandro D'Alatri e Alessandro Gassman, regista e interprete della seconda stagione de I bastardi di Pizzofalcone che saluteranno il pubblico sabato 21 aprile (ore 16.30 - Chiostro di San Francesco). Durante i giorni della manifestazione, Sorrento ospiterà presso il Cinema Tasso la mostra fotografica Napoli tra finzione e realtà - Retroscena de I Bastardi di Pizzofalcone: una serie di immagini realizzate da Anna Camerlingo che raccontano il set ma anche la città di Napoli. La mostra fotografica è realizzata nell'ambito del progetto "Nuove Strategie per il Cinema in Campania" programmato e finanziato dalla Regione Campania con i fondi POC 2014-2020 ed è curata da Film Commission Regione Campania, in collaborazione con Rai Fiction e Clemart.

Altra sorpresa per il pubblico di Sorrento, sempre i materia di serialità televisiva, sarà la proiezione in esclusiva mondiale delle prime immagini della seconda stagione de I Medici, la serie prodotta la Lux Vide, incentrata sull'ascesa politica di Lorenzo il Magnifico. A presentare le immagini in anteprima sarà Luca Bernabei, Ceo di Lux Vide.

Si parlerà di cinema e serie tv anche all'incontro Non è la fiction (giovedì 19 aprile ore 18.30), durante il quale Riccardo Tozzi, ceo e fondatore di Cattleya, dialogherà con Mario Gianani, produttore per Wildside, Barbara Salabé, President & Managing Director Warner Bros e con gli sceneggiatori Barbara Petronio e Stefano Sardo della trasformazione del drama dal cinema alla serialità, nonché durante l'incontro The Sofa Labyrinth - A "Sala e salotto" story (venerdì 20 aprile ore 12.00) che verterà soprattutto sulle attitudini dello spettatore. All'incontro interverranno: Nicola Maccanico (ad di Vision Distribution), Riccardo Tozzi (Ceo e fondatore di Cattleya), Michele Casula (Ergo research), Giovanni Brunelli (Tim Vision), Barbara Salabé (President e Managing Director Warner Bros.) e Francesco Dicola (Director of Sales and Marketing The Space).

Gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento sono promossi e sostenuti dal Comune di Sorrento, organizzati da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania.

Programma day by day:

www.incontricinemasorrento.com/programma/calendario/

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109710102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno