Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSport e solidarietà a Cava de’ Tirreni con la festa dei nonni e il Raduno delle auto e moto d’epoca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 ottobre 2023 12:16:15
Due grosse manifestazioni hanno caratterizzato la giornata di domenica 1° ottobre a Cava de' Tirreni: la festa dei nonni e dei nipoti e il 5° Raduno di Macchine e Moto d'Epoca.
Circa settanta bambini accompagnati da nonni e genitori all'interno del Convento di San Francesco e S.Antonio hanno dato vita ad un momento gioioso con attività ludiche motorie, la manifestazione rientrava nei festeggiamenti del Santo Patrono S. Francesco e fortemente voluto dal rettore del Convento per il coinvolgimento dei nonni e nipoti nella giornata dedicata interamente a loro.
In contemporanea in Piazza Duomo e lungo il borgo porticato si è svolto il 5° Raduno di Macchine e Moto d'Epoca organizzato dal Club Vecchie Rombi con la collaborazione tecnica ed organizzativa per la parte logistica del Centro Sportivo Italiano.
Duecento cinquanta partecipanti tra macchine e moto hanno invaso tutto il borgo porticato in uno scenario veramente elettrizzante ricco di colori ma soprattutto di calore umano.
I partecipanti provenienti dall'intera regione e non solo, oltre ad apprezzare la bellezza della nostra città, hanno constatato anche il modo con cui sono stati accolti, ma soprattutto con le modalità di svolgimento del raduno stesso sia per l'accoglienza sia per lo svolgimento della manifestazione.
Altro fiore all'occhiello dell'intera organizzazione è dovuto al fatto che l'intero ricavato proveniente dalle iscrizioni è stato devoluto come ogni anno all'associazione "Mani Amiche" che provvederà ad acquistare materiale per il potenziamento delle sue attività sul territorio.
A conclusione come ogni manifestazione che si rispetti il relativo taglio della torta con le premiazioni e i saluti delle autorità presenti: i Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il presidente di Mani Amiche Sergio Scuoppo e per il CSI il Dirigente Pasquale Scarlino nelle vesti anche di conduttore della manifestazione.
Fonte: Il Portico
rank: 101725106
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...