Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera Monica Guerritore canta l’amore delle donne a Minori
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 agosto 2018 11:19:51
Secondo appuntamento della rassegna teatrale estiva di Minori nella suggestiva location del "Pontile delle stelle". Dopo il buon inizio in compagnia di Barbara De Rossi, approda in Costiera amalfitana Monica Guerritore con la prima nazionale di "L'amore io canto", in programma per stasera, lunedì 13 agosto, alle 21.30.
Il debutto del nuovo progetto, dopo l'anteprima di Ventimiglia, è un concerto-spettacolo, un connubio coinvolgente di musica e parole che comprende dodici canzoni, tra le più belle, di grandi cantautori in cui La Guerritore, insieme a racconti e aneddoti, rende omaggio all'amore delle donne.
Il pubblico della costiera amalfitana potrà dunque lasciarsi incantare da un incedere di grandi successi e passi letterari emozionanti, dove il sentimento - nelle sue più diverse forme - è il grande protagonista ed ispiratore: Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Loredana Bertè, Mina, Enrico Ruggeri, Renato Zero. Ci saranno poi le voci di Emma Bovary, Alda Merini, Carmen, Evita, di tutte le donne (ma non solo) che hanno amato e vissuto intensamente nel nome della passione.
In scena, accanto alla celebre attrice romana, anche Tiziano Edini, performer, chitarrista, cantante e coreografo.
La rassegna continua sabato 18 agosto con l'esilarante Rocco Papaleo e il suo spettacolo di musica e parole. Chiuderà il cartellone il concerto del Maestro Peppe Barra, eccellenza di assoluta grandezza e vanto artistico della Regione Campania, il 31 agosto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101719108
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...