Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna “Cilento Fest - Cinema e Borghi”, il festival cinematografico per la valorizzazione del cinema nazionale e internazionale

Eventi e Spettacoli

Cilento, Cilento Fest, cinema, valorizzazione

Torna “Cilento Fest - Cinema e Borghi”, il festival cinematografico per la valorizzazione del cinema nazionale e internazionale

Nella terza edizione i tributi a Gian Maria Volontè, con la partecipazione della figlia Giovanna Gravina, e a Carlo Mazzacurati con l’intervento del premio Oscar Enzo Monteleone

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 luglio 2024 12:57:50

La "restanza", la musica popolare nei film e le storie dei centenari sono tra i temi centrali della terza edizione del "Cilento Fest - Cinema e Borghi", festival cinematografico per la valorizzazione del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle aree interne che si terrà dal 18 al 21 agosto 2024 nel borgo di Perito. Quattro giorni di proiezioni, concerti, mostre, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori creativi e iniziative nel segno della Dieta mediterranea, dell'artigianato, del cineturismo e del turismo rurale.

La direzione è di Max De Francesco, l'organizzazione è della società di editoria e produzione Iuppiter -in collaborazione con l'associazione culturale I Disinvolti - il comitato artistico è formato dal produttore Gianluca Arcopinto, dal produttore e attore Cesare Apolito, dall'attore Bruno Cariello e dal regista e sceneggiatore Andrea D'Ambrosio.

La terza edizione sarà caratterizzata dall'avvio del progetto "Cinema Dentro", con l'inaugurazione del Centro di Produzione e Formazione Cilento Fest, spazio recuperato nel borgo di Perito e "convertito" in centro cinematografico formativo, produttivo e creativo, in cui idee, visioni e contenuti dovranno trasformarsi in opere audiovisive. Un luogo di confronto e condivisione "live" attraverso lezioni di cinema, incontri specifici sui mestieri dell'audiovisivo, proiezioni e seminari curati da chi il cinema "lo fa e lo ama" in collaborazione con enti e associazioni culturali locali e nazionali.

Quest'anno sono oltre 200 i film iscritti al concorso "Cinema e Borghi", molti dei quali provenienti dalla Spagna, che si contenderanno il primo premio di 2000 euro destinato all'opera che meglio di altre sappia raccontare storie non metropolitane, in cui i paesi e i personaggi di paese sono i protagonisti.

Grande attesa per il programma completo del Cilento Fest - che sarà comunicato a fine luglio con tutti i nomi dei premiati e degli ospiti della cerimonia finale del 21 agosto - di cui diamo qualche anticipazione.

Tra gli appuntamenti speciali previsti "Libertè, Egalitè, Volontè", tributo a Gian Maria Volontè con la presentazione del secondo libro della collana editoriale "Cinema&Borghi" curata da Gianluca Arcopinto e gli interventi degli storici del cinema Marco Grossi e Marco Pistoia, e di Giovanna Gravina, figlia di Volontè, fondatrice del festival "La valigia dell'attore"; "Carlo Mazzacurati e il cinema interiore": incontro dedicato al regista e sceneggiatore scomparso dieci anni fa, la cui figura sarà ricordata dallo sceneggiatore e regista Enzo Monteleone, autore del film premio Oscar "Mediterraneo"; "Perché i paesi sono un mondo a parte": serata sul film campione d'incassi "Un mondo a parte" di Riccardo Milani, con la partecipazione degli attori non professionisti del piccolo borgo abruzzese di Opi, dove il lungometraggio è stato girato.

Il cinema delle tradizioni e dei culti locali avrà tre momenti clou: l'incontro con il regista, attore e sceneggiatore Edoardo Winspeare, il concerto dei Rittantico e l'anteprima nazionale del documentario "I Cilentenari" di Andrea D'Ambrosio, sette storie di centenari cilentani, alla scoperta di un mondo che prova a resistere alla marginalità con il "cibo dell'anima".

Tra le altre iniziative: un viaggio sonoro e visivo nel segno di Marcello Mastroianni dell'illusionista Matteo Fraziano; la riapertura eccezionale per una sera del Cinema Kursaal a Orria; la "Passeggiata favolosa" a Piano Vetrale, in collaborazione con l'associazione "Fiabe in borgo", a cura dell'attore Antonello Cossia, della pittrice Isabella Staino e della critica d'arte Maria Pina Cirillo; lo showcooking "Ciak si mangia povero" con la partecipazione dell'ambasciatrice della Dieta mediterranea Giovanna Voria.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Borgo di Perito Borgo di Perito

rank: 10456106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Concerto di Tananai, spettacolo di droni e 35 anni del Porto Turistico: una serata indimenticabile a Capri

L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno