Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna in versione natalizia il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei: 16 dicembre si inaugura il cartellone di eventi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 dicembre 2023 09:07:35
Torna in versione natalizia il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, promosso dall'Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco Agerola in collaborazione con le Associazioni locali.
Il cartellone sarà inaugurato sabato 16 dicembre e proseguirà fino al 13 gennaio con tanti appuntamenti in programma. Spazio alle attività di trekking e sport outdoor nell'ambito de "Le Giornate della Montagna". Da programma spicca la giornata del 21 dicembre con il trekking d'autore nel solstizio d' inverno: Erri De Luca sarà protagonista dell'escursione mattutina al Sentiero Degli Dei con sosta al Rifugio del Pastore e, soprattutto, della presentazione del suo nuovo libro A Schiovere (edito da Feltrinelli) alle ore 19.00 in chiesa San Pietro Apostolo.
Torna la tradizione del Presepe Vivente, a cura della Parrocchia San Martino Vescovo, il folklore del Gruppo Folk Città di Agerola, e l'intrattenimento con il Capodanno in piazza. Atteso è il ritorno della "Notte d'á Stella" in piazza Generale Avitabile, a cura degli Amici della Stella Agerola. Tante le giornate dedicate ai bambini con il teatro e le animazioni di elfi, folletti, fatine, Babbo Natale e personaggi Disney, Bubble House, giocoleria, laboratori creativi, set per foto, truccabimbi, di cui a breve vi sveleremo il programma. Ma anche tombolate nelle chiese organizzate dai comitati delle varie parrocchie.
Tanti gli spettacoli musicali dedicati alla tradizione natalizia come il Christmas in the world a cura di Lunarmonica, due Concerti di Natale rispettivamente del Gruppo Bandistico Città di Agerola e della Music Perfomance School Agerola, il concerto dell'Epifania con l'Orchestra sinfonica di Pavlodar, Kazakistan, diretta dal maestro Bolat Rakhimzhanov. E la chiusura del 13 gennaio con gli Incanto in Delicata Carezza.
Particolare attenzione sarà riservata alla solidarietà con due eventi al Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo. Il 23 dicembre con La Notte "Mmiscata" a cura della Misericordia di Agerola e il 6 gennaio con la Befana Fratres a cura del Gruppo Fratres.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 109011100
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...