Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 10 dicembre l'evento "Il Mosto che diventa Vino" nella Cappella Rupestre di Gete

Eventi e Spettacoli

Tramonti, Costiera amalfitana, evento, vino, mosto, cultura, tradizioni

Tramonti, 10 dicembre l'evento "Il Mosto che diventa Vino" nella Cappella Rupestre di Gete

Tema della giornata "A Tramonti - Cultura a confronto con il mediterraneo". Vi sarà inoltre la presentazione di una nuova Antologia di Tramonti, l'Opera n. 12 - Conoscere il passato per costruire il futuro, a cura della dott.ssa Giulia Annunziata.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 dicembre 2023 12:23:33

Domenica 10 dicembre torna l'appuntamento con il "Il Mosto Che Diventa Vino", manifestazione promossa dall'Associazione Gete con il patrocinio del Comune di Tramonti, Provincia di Salerno, Regione Campania "Assessorato Agricoltura" e giunta quest'anno alla XVI edizione. L'evento si terrà nell'omonimo borgo di Gete in Tramonti, nell'entroterra della Costa d'Amalfi, presso la storica Cappella Rupestre (VIII sec).

Gete, tra cultura, storia e sapori, facente parte dei tredici villaggi del territorio di Tramonti con i suoi importanti storici terrazzamenti di vitigni come il Tintore, fa da cornice nella sua bella vallata tra i Monti Lattari attraverso la storica Foce di Tramonti ovvero l'antica "via del commercio".

Tema della giornata "A Tramonti - Cultura a confronto con il mediterraneo". Vi sarà inoltre la presentazione di una nuova Antologia di Tramonti, l'Opera n. 12 - Conoscere il passato per costruire il futuro, a cura della dott.ssa Giulia Annunziata.

Sarà ospite poi per l'occasione l'architetto "pasticcere" Bartolomeo Giordano di Tramonti, autore del suo libro di ricette presentato lo scorso 25 novembre presso l'aula consiliare del Comune di Tramonti e dal titolo "Bart Off: dal Forno dell'Architetto".

Ecco il programma della manifestazione: alle ore 11.00 l'apertura dell'evento, coordinato Mario Amodio, giornalista de Il Mattino. Seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco di Tramonti e Presidente della Comunità del Parco Monti Lattari Domenico Amatruda e del Presidente dell'Associazione Gete Antonio Giordano.

Interverranno il prof. Domenico Taiani, Cavaliere della Repubblica e Segretario Associazione Gete, l'autrice della nuova "Antologia di Tramonti", lo storico Donato Sarno del Centro di Cultura e Storia Amalfitana ed il prof. Alfonso Tortora, Docente di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno.

A conclusione e per l'occasione, presso la sede dell'Associazione Gete in Piazza Gete, vi sarà una degustazione di prodotti tipici locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cappella Rupestre di Gete<br />&copy; Pro Loco Tramonti Cappella Rupestre di Gete © Pro Loco Tramonti
Il Mosto che diventa Vino Il Mosto che diventa Vino

rank: 100715103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno