Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 11 e 12 agosto a Gete la Festa del Vino giunge alla 33esima edizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 agosto 2024 11:40:41
L'incantevole borgo di Gete di Tramonti si prepara a ospitare la tanto attesa 33ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, che si terrà l'11 e 12 agosto 2024. Un evento che celebra non solo il vino, ma anche la cultura, la gastronomia e le tradizioni locali, richiamando visitatori da tutta la regione Campania e oltre.
La festa promette un percorso enogastronomico immersivo con piatti tipici della dieta mediterranea accompagnati da vini DOC Costa d'Amalfi. Un'opportunità imperdibile per gustare le prelibatezze locali, tra vitigni secolari e mostre artistiche sulle tradizioni del luogo.
Le serate saranno arricchite da numerosi eventi musicali e culturali, con apertura degli stand dalle ore 20.30 fino all'01.00. La cassa aprirà alle 20.00, con disponibilità dei biglietti fino ad esaurimento.
Non solo vino e musica, ma anche arte e storia. Presso la Cappella Rupestre, si potrà vedere una mostra con opere del pittore napoletano Salvatore Rodriguez, mentre una mostra fotografica con arnesi e oggetti di vita contadina sarà allestita nel Cortile Casa Padronale Vitagliano.
La festa prevede un servizio navetta attivo dalle ore 21.00 alle 01.00, per facilitare l'afflusso e il deflusso dei partecipanti.
Non mancate a questo appuntamento unico che promette di regalarvi momenti indimenticabili immersi nelle tradizioni e nella bellezza di Gete di Tramonti.
Fonte: Amalfi News
rank: 100436103
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...