Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, dal 24-25 settembre torna la 'Festa della Montagna' /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 14:01:51
Anche quest'anno Tramonti festeggia la montagna, fonte di sostentamento e cuore economico pulsante, esaltando le sue radici e la sua cultura secolare. Il 24 ed il 25 di settembre la "Festa della Montagna" riporterà alla luce le nobili origini contadine della ridente cittadina costiera.
La 'Festa della Montagna' si svolge a Cesarano, una delle frazioni più a nord di Tramonti, raggiungibile anche dalla provinciale che collega il valico di Chiunzi a Ravello. Protagonista indiscusso della serata il percorso enogastronomico con antichi piatti tipici, prodotti locali e degustazioni di vini doc Costa d'Amalfi, a cominciare dalla castagna che nonostante gli attacchi del cinipide galligeno che ha colpito le piante negli ultimi anni, cerca di resistere sui grandi alberi caratteristici del panorama montano; l'uva, che concorre al buon vino Doc, i prodotti caseari e delle coltivazioni a terra. Lo scopo è quello di valorizzare un nuovo filone di lavoro e di guadagno che sta prendendo piede, negli ultimi tempi, nei territori montani della Divina Costa, l'agriturismo e la fattoria a km zero: una realtà che in tutta Tramonti si sta sviluppando in maniera esponenziale e che permette di semplificare la filiera agricola direttamente dal produttore al consumatore.
Tanti i prodotti genuini che verranno serviti: dai farri e fagioli ai panini caldi con salsiccia speziata, dalle verdure grigliate allo spezzatino di capra, fino al dolce della nonna, al sorbetto al limone, al concerto e alle mitiche caldarroste.
Il divertimento avrà comunque la sua parte, con suoni e balli della tradizione popolare e dimostrazioni di antichi mestieri: sabato 24 saranno "I Discede" ad allietare la serata mentre domenica 25 settembre ci sarà il tradizionale albero della cuccagna, spettacolo di forza e di abilità, appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati e preziosa occasione per tutti i neofiti che desiderano avvicinarsi al mondo agreste.
Alla perfetta organizzazione dell'evento concorrono in modo determinante l'ANSPI don Luca della frazione Cesarano e il Comune di Tramonti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102441105
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...