Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, dal 26 al 28 luglio è Festival del Limone. Pucara celebra l’oro della Costiera
Inserito da (redazioneip), lunedì 17 giugno 2019 11:08:29
Ritorna a Tramonti l'atteso appuntamento che celebra l'oro giallo della Divina. Anche quest'anno la Parrocchia di S. Erasmo Vescovo e Martire organizza, nella caratteristica frazione di Pucara, il Festival del Limone, un tripudio di colori e di sapori all'insegna della genuinità e della tradizione.
Visto il successo delle precedenti edizioni, l'evento si svilupperà in tre giorni anziché due, da venerdì 26 a domenica 28 luglio. Testimonial esclusivo sarà, ancora una volta, il limone, esaltato nell'ambito enogastronomico con la partecipazione di aziende del territorio e dei loro prodotti a km 0. Immancabile la pizza, in un territorio che ha contribuito in modo determinante alla sua esportazione nel mondo intero, che per il Festival sarà eccezionalmente al limone.
Il percorso enogastronomico si snoderà attraverso il suggestivo percorso paesaggistico che passa per il famoso Conservatorio Regio di S. Giuseppe e Teresa - luogo natio del liquore "Concerto" - e l'antica Chiesa di Sant'Erasmo. Ad allietare le serate, inoltre, tanta musica dal vivo, con le canzoni di stampo popolare che andranno a creare il background musicale perfetto per il carattere tipico dell'evento.
Per coloro che vorranno partecipare all'evento sarà predisposto il servizio navetta gratuito da e per Maiori e Polvica.
Ad anticipare il Festival del Limone il concorso fotografico "Lemon Pic Contest", aperto a tutti coloro che si dilettano a
scattare fotografie, ma anche ai bambini, che potranno divertirsi a partecipare con i loro disegni. Tema delle opere - che dovranno essere inviate entro il 15 luglio - è "Il Limone nel Territorio", per esaltare i luoghi in cui cresce rigoglioso. La partecipazione al concorso è gratuita. La premiazione si terrà durante la seconda serata del Festival del Limone, il 27 luglio; i vincitori saranno informati dalla commissione esaminatrice via e-mail.
Insomma, un appuntamento da non perdere, destinato ad un pubblico capace di apprezzare il buon cibo nell'atmosfera tranquilla che solo Pucara, con le sue bellezze naturali, sa offrire.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103414108
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...