Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTuffi dalle grandi altezze, il 4 settembre torna Marmeeting a Furore
Inserito da (ilvescovado), venerdì 26 agosto 2016 14:34:01
Torna domenica 4 Settembre nella splendida cornice del Fiordo di Furore, nel frattempo in via di risanamento e che sarà a giorni restituito alla piena fruibilità degli appassionati, il Marmeeting - campionato Tuffi dalle Grandi Altezze.
Ancora una volta presente nella folta schiera dei partecipanti il colombiano Orlando Duque, vincitore di ben sei edizioni e campione mondiale della specialità, intenzionato a conquistare, ancora una volta, il primo scalino del podio.
La giuria si arricchirà quest'anno della partecipazione del grande Klaus Dibiasi, mentre ospite d'onore della manifestazione sarà Tinto (senza Fede), peraltro di casa a Furore dove ha ricevuto l'anno scorso il Premio di Giornalismo.
L'evento sarà trasmesso in diretta Tv su Rai Sport, a partire dalle ore 14:30: un'altra grande opportunità di promozione per Furore. La manifestazione è finanziata dalla Regione Campania, quale evento di rilevanza internazionale.
Non vi è dubbio che nella ricca iconografia furitana l'immagine del Tuffatore rappresenta uno dei simboli più significativi. Il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, con grande intuito ci ha creduto fin dall'inizio. E i fatti gli hanno dato ragione. Furore nell'immaginario collettivo si è ormai accreditata come l'Acapulco del Mediterraneo.
I lavori di bonifica dei costoni rocciosi del Fiordo saranno conclusi entro questo fine settimana. Il tempo di dare una sistemata alla spiaggia e il "palcoscenico" sarà pronto per offrirsi alla fruizione di tutti gli appassionati.
Il sindaco Ferraioli ha scelto di avvalersi di queste pagine per ringraziare tutti quelli che si sono adoperati per la soluzione del problema.
Un particolare messaggio di gratitudine va al Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca e a tutti i suoi collaboratori per aver messo a disposizione le risorse finanziare necessarie per restituire il Fiordo alla godibilità dei cittadini e dei turisti.
Ulteriori dettagli su questo evento vi saranno forniti a breve dalle pagine di questo giornale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102849100
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...