Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, a Dragonea torna la "Festa del Fungo Porcino": 27 e 28 luglio un weekend tra tradizione, gastronomia e musica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 15:42:29
Si rinnova l'appuntamento annuale con la tanto attesa "Festa del Fungo Porcino" a Vietri sul Mare. Questo evento, divenuto ormai una tradizione radicata nella cultura vietrese, è patrocinato dal Comune e inserito nel cartellone degli eventi estivi "Vietri Cultura". La manifestazione si terrà sabato 27 e domenica 28 luglio nello spazio antistante il Santuario di S. Vincenzo, nella frazione Dragonea.
La "Festa del Fungo Porcino" è un'occasione imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali. L'associazione Transboneia 2000 si occuperà della preparazione di numerose prelibatezze a base di funghi porcini, deliziando i partecipanti con piatti tipici e sapori autentici. I visitatori potranno gustare una varietà di specialità culinarie, tutte realizzate con ingredienti freschi e di alta qualità, che celebrano la ricchezza gastronomica della regione.
Ma la festa non è solo cibo. La musica tradizionale avrà un ruolo centrale nel creare un'atmosfera festosa e coinvolgente. Sabato 27 luglio, il palco ospiterà le "Ninfe della Tammorra", mentre domenica 28 luglio sarà la volta di "A Paranza ru Tramuntan".
La "Festa del Fungo Porcino" rappresenta un momento di aggregazione per la comunità di Vietri e per i numerosi visitatori che accorrono per partecipare a questo evento unico. È un'occasione per celebrare non solo i sapori locali, ma anche la cultura e le tradizioni che rendono questa terra così speciale. La cornice del Santuario di S. Vincenzo, con la sua atmosfera suggestiva, rende l'evento ancora più affascinante e memorabile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105115104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...