Tu sei qui: Flusso di CoscienzaA Vietri sul Mare un Natale solidale con "Il Regalo Sospeso"
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 dicembre 2020 11:40:04
L'Associazione dott. Michele Siani lancia l'iniziativa "Il Regalo sospeso", che vedrà il coinvolgimento delle attività commerciali di Vietri sul Mare capoluogo e diretto alla raccolta di prodotti e beni destinati alla Casa di accoglienza diocesana Nazaret di Cava de' Tirreni.
Dal 15 dicembre al 10 gennaio, nei negozi aderenti, riconoscibili perché esporranno la locandina, chiunque lo vorrà potrà acquistare un prodotto, alimentare e non, da inserire nel sacco natalizio presente presso l'esercizio commerciale. Successivamente alla raccolta, l'Associazione dedicata al dottore scomparso prematuramente provvederà a consegnare direttamente i regali sospesi agli ospiti della struttura.
Tra le attività coinvolte ci sono alimentari, negozi di casalinghi e igiene personale e della casa, farmacie, cartolerie. L'iniziativa ben si inserisce nelle finalità dell'Associazione dott. Michele Siani che presenta tra i propri obiettivi anche quelli sociali e di solidarietà e sicuramente sarà la prima di una serie, atteso che l'Associazione sta già lavorando per altre iniziative sociali e culturali sul territorio e a favore del territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10508106
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...