Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAttenzione alle Fake News: hackerato profilo Facebook a Scala creando un falso allarme
Inserito da (admin), martedì 10 marzo 2020 19:35:41
Siamo sull'orlo di una crisi di nervi. Cittadini, tesi e stressati dalla furia di informazioni che vengono veicolate con ogni mezzo, vengono presi di mira dai soliti sciacalli del web. Personaggi senza scrupoli che, ritenendo la situazione divertente, rubano l'identità altrui per pubblicare messaggi allarmistici.
E' quello che è successo oggi a Scala dove, su un account Facebook, è stata pubblicata la notizia di un tampone positivo in Costiera Amalfitana.
A creare ulteriore allarmismo sono tantissime mamme che pubblicano nei vari gruppi di casi positivi a Tramonti, a Maiori e a Minori: tutti non riscontrati nella realtà! AD OGGI NON CI SONO ANCORA CASI POSITIVI IN COSTIERA AMALFITANA!
Come quando arriva una notizia in redazione, vi preghiamo di verificare sempre il vostro interlocutore chiedendo sempre da dove è stata presa l'informazione.
Rimaniamo attivi e vigili, senza farci coinvolgere dal momento che vi confermiamo critico, restiamo in casa quanto più possibile ed evitiamo gli assembramenti. La Costiera Amalfitana, come il resto d'Italia, uscirà presto da quest'incubo più bella e forte di prima.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10048108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...