Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAttenzione alle "Fake News", nessun contagio ad Amalfi: titolari di un bar bersagliati da false notizie alimentate dai soliti noti
Inserito da (Admin), sabato 12 settembre 2020 20:22:49
Disinformare è ormai il loro marchio di fabbrica, sgrammaticare qualche parola in italiano per poi copiare e incollare un post, è lo stile con il quale un certo tipo di stampa continua a danneggiare il nostro territorio.
Nessun bar chiuso ad Amalfi o in attesa di un test per il Covid-19. Il Coronavirus sta facendo più danni al cervello di alcuni giornalisti, specialisti del copia incolla e sgrammatica, che ai cittadini.
Il titolare del bar, Giuseppe Dipino, amministratore delegato della Sirena Srl/Dogi Srl società che gestisce il noto bar "Blu Sirena"di Amalfi, attraverso una nota inviata a Il Vescovado, ha fatto chiarezza su quanto accaduto, smorzando il chiacchiericcio di questi giorni innescatosi sull'attività che rappresenta, minandone la buona reputazione.
Al vaglio dell'azienda ora la possibilità di muovere azioni legali nei confronti del giornale che con la solita tecnica induce i lettori in errore con cattive o false informazioni.
Di seguito il testo integrale del post pubblicato anche sui canali social dell'azienda:
Solitamente non amo esternare le mie considerazioni sia da amministratore delle società che rappresento che da cittadino, purtroppo si sono verificate determinate circostanze che mi hanno profondamente amareggiato.
E' facile parlare senza conoscere i fatti: questo è Amalfi oggi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giorno 04/09/2020 un dipendente a carico della società Sirena s.r.l. è venuto a conoscenza che un suo amico di Positano che frequenta regolarmente i locali della movida amalfitana era risultato positivo al Covid19. Il sottoscritto da buon padre di famiglia nella stessa giornata di venerdì senza essere obbligato dagli enti preposti invitava tutti i propri dipendenti a sottoporsi al test sierologico sostenendo tutti gli oneri del caso. I risultati dei test confermavano la negatività di tutti ad eccezione di uno che necessitava "solo per scrupolo" di ulteriori indagini che ribadivano una volta ultimate, come era lecito attendersi, la negatività al Covid-19.
Preciso ancora una volta che l'azienda non è mai stata sottoposta a chiusura preventiva ma in piena collaborazione con gli organi competenti ha attuato le procedure previste dal protocollo aziendale delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e delle ordinanze regionali.
La società, in tutto il periodo di osservazione, si è prodigata nell'assistenza quotidiana di uno dei dipendenti che per motivi di lavoro soggiornava ad Amalfi, non ricevendo la solidarietà di alcuno amalfitano, anzi è stata bersagliata da critiche gratuite e da cattiverie ingiustificate. Ancora una volta le società da me rappresentate, sono state infangate gratuitamente, da chiacchiericcio becero e insulso mosso probabilmente da invidia come avviene ormai da anni senza alcun motivo.
Ancora oggi nonostante sia palese la totale negatività al Covid dei dipendenti della nostra società, si continua a speculare senza alcun ritegno sull'accaduto. Il nostro comportamento sia di esempio a tutti, considerato che ancora una volta la coscienza di alcuni ha agito in modo diverso anteponendo i propri interessi economici a dispetto della salute dei dipendenti e della clientela.
Dopo il Covid si sperava di essere tutti più "buoni", ma è stata solo una pia illusione!!!
Giuseppe Dipino
Amministratore Sirena Srl/Dogi Srl
Fonte: Positano Notizie
rank: 10559108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...