Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAttenzione alle fake news. Saltano anche quest’anno i fuochi di Ferragosto a Positano? Di certo nessun provvedimento per Maiori
Inserito da (Admin), domenica 1 agosto 2021 19:15:48
Il loro odio verso Maiori è ormai acclarato, non perdono occasione per scrivere fandonie e notizie false e forvianti per screditare la ridente cittadina che invece resta, loro malgrado, unita (partendo proprio dai solenni festeggiamenti del 15 agosto) in un sodalizio non scritto con la città verticale.
Dopo la fake news sul concerto di Renga (leggi qui il nostro articolo), torniamo a smentire una falsa notizia secondo cui i festeggiamenti di Maiori sarebbero stati annullati come quelli di Positano a causa delle norme anti covid.
Secondo il sedicente organo di informazione "si sarebbe stabilito che non si faranno festeggiamenti esterni e fuochi d'artificio per evitare assembramenti in obbligo alle norme anti Coronavirus Covid".
Nell'articolo viene addirittura fatto un parallelo con lo spettacolo pirotecnico per San Pietro, organizzato dall'omonima struttura ricettiva che domina la baia di Laurito, che invece si sarebbe tenuto e si avventura in una conteggio che farebbe ammontare i danni al territorio per "un milione di euro, non solo per Positano, ma per tutto l'indotto". Parole vuote, l'indotto di cosa? Un milione calcolato da chi, con quali parametri? Ma perché certe menti riescono a partorire simili sciocchezze sgrammaticate?
Nell'attesa che loro ricevano le comunicazioni ufficiali, alcune indiscrezioni raccolte sul territorio imputerebbero alla non volontà di effettuare investimenti sui festeggiamenti da parte degli imprenditori che in precedenza sostenevano la manifestazione: «Tutti vogliono tornare alla normalità ma nessuno è pronto neanche a fare il minimo sforzo per ottenerla o almeno per provarci.» ha chiosato uno di loro.
Intanto ecco il comunicato inviatoci dal Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare": «In qualità di organizzatore dei Solenni Festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Maiori, evento che per tradizione caratterizza il Ferragosto in Costa d'Amalfi, apprendiamo con delusione e forte sgomento che una nota testata locale ha scritto sul proprio sito web informazioni errate riguardanti la prossima festa patronale del 15 agosto, in particolare per ciò che riguarda un presunto annullamento dello spettacolo pirotecnico. Teniamo a precisare che è assolutamente falso. Da mesi il Comitato è al lavoro per garantire dei rispettosi e semplici festeggiamenti per onorare S. Maria a Mare, Patrona della Città di Maiori, in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.»
Lo ribadiamo da queste pagine: l'informazione è una cosa seria!
Foto Maiori: Agostino Criscuolo
Foto Positano: Fabio Fusco
Fonte: Maiori News
rank: 101625100
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...