Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaBabbo Natale ha definitivamente sconfitto la befana sulla scacchiera delle festività natalizie

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, Epifania, Fine di un'epoca

Babbo Natale ha definitivamente sconfitto la befana sulla scacchiera delle festività natalizie

Sulla scacchiera delle feste natalizie quella che un tempo, i boomer come me lo ricorderanno, era la regina incontrastata del Natale, la strega che riempiva le calze di dolciumi e nascondeva i regali sotto il nostro letto, lascia il passo al più consumistico papà Natale

Inserito da (Admin), sabato 6 gennaio 2024 18:55:25

di Massimiliano D'Uva

Un simbolo di tradizione e folklore italiano, la Befana, ha ceduto il suo trono di "Regina delle feste" a Babbo Natale in una svolta culturale che segna la fine di un'era. Per anni, questa strega buona ha riempito le calze dei bambini con dolciumi e regali (ricordate il carbone di zucchero per chi faceva il cattivo?), incarnando lo spirito natalizio italiano. Ma ieri sera, passeggiando lungo il corso deserto di Maiori, ho rivissuto i ricordi dei Natali della mia infanzia, a inizio anni '90, testimoniando un cambiamento epocale.

Una volta i bar rimanevano aperti fino a tarda notte durante le festività e i negozi di giocattoli, antesignani degli odierni store di manga e videogiochi, pullulavano di vita. Ora, questi luoghi sembrano dimenticati, soppiantati dalle moderne tradizioni di scambio dei regali sotto l'albero di Natale il 25 dicembre, rigorosamente acquistati anzi tempo sulle note piattaforme di commercio elettronico.

Segno dei tempi che cambiano, il declino della Befana mi mette tristezza. Al netto dei mutamenti nelle abitudini di consumo, senza la Befana mi sento orfano di un patrimonio culturale che non è riuscito a resistere al conformismo dei nuovi tempi. Nonostante alcune rappresentazioni storiche sopravvivano, l'entusiasmo e la magia associati a questa figura sembrano svaniti.

La frase "La Befana è morta, viva la Befana" cattura al meglio questo mio sentimento, se vogliamo fin troppo nostalgico. Il suo mito persiste nei nostri cuori, almeno in quello di chi scrive, ricordandoci di quei Natali felici, quando il tempo sembrava volare, un vivido esempio della relatività del tempo, che scorre veloce nei momenti di gioia e si trascina in quelli di difficoltà.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1051200100

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

Rai, la tv di Stato che imbavaglia chi fa il suo mestiere

"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...

Flusso di Coscienza

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...

Flusso di Coscienza

La vita, tra reale e virtuale: il confine si fa sempre più sfumato

di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno