Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaBabbo Natale ha definitivamente sconfitto la befana sulla scacchiera delle festività natalizie

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, Epifania, Fine di un'epoca

Babbo Natale ha definitivamente sconfitto la befana sulla scacchiera delle festività natalizie

Sulla scacchiera delle feste natalizie quella che un tempo, i boomer come me lo ricorderanno, era la regina incontrastata del Natale, la strega che riempiva le calze di dolciumi e nascondeva i regali sotto il nostro letto, lascia il passo al più consumistico papà Natale

Inserito da (Admin), sabato 6 gennaio 2024 18:55:25

di Massimiliano D'Uva

Un simbolo di tradizione e folklore italiano, la Befana, ha ceduto il suo trono di "Regina delle feste" a Babbo Natale in una svolta culturale che segna la fine di un'era. Per anni, questa strega buona ha riempito le calze dei bambini con dolciumi e regali (ricordate il carbone di zucchero per chi faceva il cattivo?), incarnando lo spirito natalizio italiano. Ma ieri sera, passeggiando lungo il corso deserto di Maiori, ho rivissuto i ricordi dei Natali della mia infanzia, a inizio anni '90, testimoniando un cambiamento epocale.

Una volta i bar rimanevano aperti fino a tarda notte durante le festività e i negozi di giocattoli, antesignani degli odierni store di manga e videogiochi, pullulavano di vita. Ora, questi luoghi sembrano dimenticati, soppiantati dalle moderne tradizioni di scambio dei regali sotto l'albero di Natale il 25 dicembre, rigorosamente acquistati anzi tempo sulle note piattaforme di commercio elettronico.

Segno dei tempi che cambiano, il declino della Befana mi mette tristezza. Al netto dei mutamenti nelle abitudini di consumo, senza la Befana mi sento orfano di un patrimonio culturale che non è riuscito a resistere al conformismo dei nuovi tempi. Nonostante alcune rappresentazioni storiche sopravvivano, l'entusiasmo e la magia associati a questa figura sembrano svaniti.

La frase "La Befana è morta, viva la Befana" cattura al meglio questo mio sentimento, se vogliamo fin troppo nostalgico. Il suo mito persiste nei nostri cuori, almeno in quello di chi scrive, ricordandoci di quei Natali felici, quando il tempo sembrava volare, un vivido esempio della relatività del tempo, che scorre veloce nei momenti di gioia e si trascina in quelli di difficoltà.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1079234104

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...