Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCane agonizzante e in fin di vita lungo i binari: salvato da macchinista e capotreno

Flusso di Coscienza

Animali, Salvataggio, Lecce, Lecce News, Buone Notizie

Cane agonizzante e in fin di vita lungo i binari: salvato da macchinista e capotreno

accade lungo la tratta "Lecce - Martina Franca" dove un cane agonizzante lungo i binari allo stremo delle sue forze è stato salvato dal macchinista e dal capotreno

Inserito da (admin), domenica 12 gennaio 2020 15:50:54

Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto come vittime animali innocenti in Costiera Amalfitana, una buona notizia arriva dalle pagine di LecceNews24.it

Un gesto commovente con una storia che arriva dritta al cuore. Agonizzante ed in fin di vita, un cane è stato trovato lungo i binari delle Ferrovie sulla tratta Lecce-Martina Franca.

A salvarlo da una fine ormai certa sono stati il grande cuore di due uomini buoni, il macchinista e il capotreno che si sono accorti dell'animale in gravi condizioni.

I fatti risalgono al 9 gennaio scorso quando lungo i binari, a poca distanza dalla fermata Salice-Veglie il macchinista nota qualcosa. È un cane, agonizzante, probabilmente investito da un treno.

Spaventato e allo stremo delle sue forze cerca di scappare, ma le sue gravi condizioni non glielo consentono. Il capotreno allora si precipita in soccorso degli animali allertando le autorità competenti e innescando la macchina dei soccorsi per il povero cane ferito e spaventato. Sul posto sono giunti la Polizia Locale ed i Carabinieri della locale Stazione, oltre ai volontari dell'Ente Nazionale Protezione Animali e dell'associazione di volontariato San Francesco Amici degli Animali.

Un plauso ai soccorritori e ai medici della struttura veterinaria di Trepuzzi che hanno sottoposto a tutti gli esami medici necessari l'animale, un cane anziano senza chip giunto nella clinica parzialmente paralizzato.

Terminati gli esami medici, per quel cane sarà necessario un breve periodo di riabilitazione per tornare a muoversi normalmente.

Una storia a lieto fineche vorremmo leggessero quanti, con crudeltà e a cuor leggero, fanno del male ai nostri piccoli amici. I due uomini, come conclude la redazione di LecceNews24, non sono degli eroi ma semplicemente due persone che hanno a cuore gli animali.

 

Fonte e foto: LecceNews24

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102611102

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...