Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCani felici, la catena virale che porta il buonumore arriva anche a Positano
Inserito da (admin), domenica 26 gennaio 2020 09:22:50
Delle tantissime catene virali che invitano a copiare è incollare qualcosa sulla propria bacheca, questa è la prima che non solo "ci piace" ma troviamo decisamente di buon gusto.
Basta fissare lo sguardo di questi animali, intenti ad osservare i propri padroni con il loro smartphone per leggere una cosa sola: amore.
Non poteva che diventare immediatamente virale, come scritto da Booble Italia, senza hashtag e senza troppi giri di parole.
A pubblicare, tra le prime in Costa d'Amalfi, è la nostra Tizi Mastellone, patron di Villa Mary a Positano, che ha condiviso la catena social chiedendo ai suoi contatti di copiare ed incollare un breve testo sulla bacheca allegando la foto del loro pelosetto preferito.
Scopo della catena, inondare i social di positività e, a giudicare dalle foto ricevute solo dai post della Mastellone, l'operazione è più che riuscita.
Ecco il testo della catena divenuta virale:
"Sto chiedendo alle persone che sono amanti di cani di unirsi alla sfida di pubblicare una foto del loro cane felice. Solo una foto, nessuna descrizione. L' obiettivo è quello di inondare Facebook di foto positive di cani al posto di tutta quella negatività che vediamo ogni giorno sui social.
Per favore copia il testo e posta una foto del tuo cane e guarda delle belle foto!♥️"
Fonte: www.booble.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 101111108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...