Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCarnevale di Maiori, il day after e l'inciviltà della gente / FOTO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 febbraio 2020 08:51:44
Provenivano da varie parti d'Italia gli ospiti alla prima sfilata del Carnevale di Maiori, che ieri hanno sfidato la psicosi da coronavirus.
Complice la giornata soleggiata, che sul finire ha anche offerto uno strepitoso tramonto, l'evento ha visto una nutrita partecipazione per la soddisfazione degli organizzatori.
Fin dalle prime ore della giornata, gli operai della Miramare Service sono al lavoro per liberare lungomare e carreggiata dai coriandoli.
La brutta sorpresa (e un po' c'era da aspettarselo) è stata trovare in mezzo a coriandoli e stelle filanti anche sacchetti e bottiglie di plastica, pacchetti di patatine vuoti e... residui di bombolette spray, quelle che l'ordinanza sindacale dei giorni scorsi aveva espressamente vietato.
E se la macchina organizzativa si è dimostrata impeccabile, assicurando ordine e sicurezza, il mancato senso civico dei tanti lascia un po' di amarezza.
Il Carnevale, insomma, sarebbe molto più bello se all'impegno degli organizzatori si unisse l'educazione degli ospiti.
Fonte: Maiori News
rank: 106117105
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...