Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCarri armati dell'Esercito fotografati al porto di Salerno: attenzione alle fake news
Inserito da (admin), lunedì 16 marzo 2020 22:09:46
Sono in molti in queste ore ad allarmarsi per alcune foto condivise su vari gruppi whatsapp.
Non si tratta di fotomontaggi ma, stando alle nostri fonti, sono dei mezzi militari che dovevano partire per una esercitazione e che, invece, si accingevano a ritornare alla base.
La missione a cui erano destinati è stato annullata a causa del Corona Virus.
In questi periodi di informazione convulsa si moltiplicano le Fake news il cui unico scopo è aumentare l'ansia delle persone già provate dal difficile momento.
Restiamo calmi e continuiamo a rispettare le regole: il sole tornerà a splendere sulla nostra meravigliosa Nazione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105530101
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...