Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCetara. Scooter abbandonato sulla Statale Amalfitana /Foto
Inserito da (Admin), lunedì 16 agosto 2021 07:23:30
Uno scooter abbandonato sulla Statale Amalfitana 163, all'altezza dell'Hotel Cetus, occupa il bordo della carreggiata. Lo avevamo già scritto circa un mese fa, a Cetara uno scooter è stato lasciato in una piazzola di sosta.
Evidentemente il posto serviva e qualcuno ha ben pensato di spostarlo un po' più avanti, mettendo in serio pericolo gli utenti della SS163.
Rispetto alla foto di luglio, lo scooter Yamaha è stato "cannibalizzato", mancano alcuni pezzi della carena e manca tutta la parte del contachilometri. Il veicolo non ha più la targa e potrebbe trattarsi di un mezzo rubato. Di fatto è a tutti gli effetti un "rifiuto speciale".
Leggi anche:
Fonte: Cetara News
rank: 106177103
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...