Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaChi alza le mani o fa la voce grossa ha pochi argomenti per discutere e confrontarsi

Flusso di Coscienza

Chi alza le mani o fa la voce grossa ha pochi argomenti per discutere e confrontarsi

Inserito da (Redazione), venerdì 3 gennaio 2020 11:44:55

di Patrizia Reso

A cavallo tra il 31 dicembre e il Primo gennaio sono avvenuti degli episodi che hanno di fatto riassunto, tra immagini e commenti, quello in cui si è trasformata, tra l'indifferenza della maggior parte, la nostra società. Il primo episodio, che ha destato molto scalpore a livello internazionale, è stato quello in cui, umanamente, papa Francesco ha ammesso di aver perso la pazienza e di aver chiesto scusa per questo (scuse che non sono mai state presentate da altre persone per questioni molto più gravi). Per chiunque abbia avuto modo di vedere il video incriminato, può facilmente realizzare la "veemenza" con cui la "fedele" ha richiesto la sua attenzione. Forse in altri tempi non sarebbe stato necessario chiamare neppure in causa i servizi di scorta oppure fare appello agli acciacchi di cui può soffrire un ottuagenario, che di fatto gli impediscono la padronanza che aveva un tempo del suo corpo. A mio avviso è solo questione di buona educazione, di rispetto per la figura che si ha di fronte. Oggi infatti assistiamo molto spesso al denigrare comune di particolari personaggi, con la precisa volontà di volerne sminuire lo spirito che rappresentano, che può essere istituzionale, religioso o laico, non importa. Se hai di fronte una persona che si è affermata per particolari doti o percorsi compiuti, automaticamente si aziona la macchina del fango, per rendere quella persona quanto più simile a noi e, quindi, non meritevole di rispetto ma da trattare come tuo compagno di merenda. Un secondo episodio coinvolge la figura del Presidente della Repubblica, che come di consueto ha dedicato pensieri al popolo che si onora di rappresentare, nonostante tutto. "Questa sera, care concittadine e cari concittadini, entriamo negli anni venti del nuovo secolo. Si avvia a conclusione un decennio impegnativo, contrassegnato da una lunga crisi economica e da mutamenti tanto veloci quanto impetuosi. In questo tempo sono cambiate molte cose attorno a noi, nella nostra vita e nella società." Un incipit di tutto rispetto quello di Mattarella, che guarda alla realtà, senza ignorarne i problemi, né i cambiamenti, anzi un invito alla consapevolezza degli stessi. Un discorso equilibrato come si addice ad una figura che è garante dell'Unità Nazionale. Siccome da mesi e mesi è partita anche nei suoi confronti la micidiale macchina che macina solo fango, non si può non notare la qualità dei commenti che accompagnano il video del suo discorso di fine anno, diffuso in rete (un tempo lo si leggeva sui giornali del giorno dopo oppure lo si ascoltava in contemporanea alla diffusione simultanea sulle reti della Rai). Tra i più "gentili" primeggiano quelli che lo definiscono cariatide e parassita del popolo italiano, poi trivialità spicciola, ancora sintomo di questa bassa cultura che si sta radicalizzando, fondata prevalentemente sulla mancanza di eduzione e di rispetto. Intendo solo ricordare un altro passaggio del suo discorso che trovo esplicativo per illustrare questo periodo storico che stiamo vivendo: "Una associazione di disabili mi ha donato per Natale una sedia.Molto semplice ma che conserverò con cura perché reca questa scritta: Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi. Esprime appieno il vero senso della convivenza".

Ovviamente lo spirito di convivenza all'interno di una società è fortemente minato quando alla base ha pregiudizi, preconcetti, livore e asti che non promettono nulla di buono.

Ora col terzo episodio mi avvio alla fine. Ci troviamo a Venezia: Arturo Scotto, dirigente nazionale di Articolo 1, insieme alla sua famiglia, viene aggredito da una banda di delinquenti, tutti vigliaccamente a volto coperto, che inneggiavano cori al duce e cori antisemiti. Questo durante la notte che ci portava nel 2020. Un vergognoso pestaggio che ricorda i giorni più bui del nostro Paese. Ancora una volta non posso non pensare che si tratta di cultura, formazione, rispetto, banale educazione. Ancora unna volta mi viene da pensare che chi alza le mani o fa la voce grossa ha ben pochi argomenti per discutere e confrontarsi, per accettare anche un pensiero diverso dal suo.

A tutti voi il mio augurio per l'inizio di questo nuovo decennio con le parole di uno dei massimi rappresentanti della Resistenza Italiana, Arrigo Boldrini: "Ciò che conta ora è riscoprire in fretta un altro mondo politico, sociale, culturale, ideale ...".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1065152105

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...