Tu sei qui: Flusso di CoscienzaChiedono aiuto in banca, ma vengono cacciati: «Non abbiamo soldi per mangiare!»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 16:33:24
E' diventata virale una scena di disperazione girata da un balcone a Bari. Una coppia chiede di entrare in banca ma gli agenti non lo consentono.
Probabilmente, i due hanno chiesto un prestito ma è stato loro negato. Ciò che è chiaro, perché più volte affermato, è che non hanno più soldi per mangiare.
A un certo punto, si vede un signore dare qualche banconota ai due. La signora, in lacrime, esclama "Grazie, ve li restituisco!" ma lui si allontana scuotendo la testa, come a dire "Non li rivoglio indietro".
Un episodio di disperazione che tocca profondamente e che, probabilmente, si ripeterà in altre zone d'Italia.
Nel frattempo, il premier Conte ha annunciato che i lavoratori non sono stati lasciati a sé stessi, che dal 30 marzo sarà possibile fare domanda all'Inps per l'indennizzo di 600 euro e che dal 15 aprile i soldi saranno sui conti correnti degli italiani.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101122109
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...