Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCi risiamo, ennesimo furto ai danni di un nostro portale. Rubano la nostra foto e rilanciano la notizia a tema "caldo"
Inserito da (Admin), mercoledì 7 aprile 2021 17:38:20
Ci risiamo, un giornale on line, il solito, l'innominabile, torna a rubare le foto dai nostri portali, facendo finta di non sapere a chi appartengano.
Stavolta è toccato a una fotografia di Maiori scattata dal nostro IT manager Massimiliano D'Uva, mentre camminava a piedi nei pressi della "Torricella", e inviata personalmente alle redazioni di Maiori News, Il Portico, Occhi Su Salerno e Il Vescovado.
Seppure il direttore "distratto" volesse accampare la scusa di averla trovata scrivendo "Maiori" su Google, è risaputo che le immagini pubblicate su internet non sono liberamente utilizzabili e che occorra il consenso del titolare per autorizzarne l'uso.
Cosa che, ovviamente, non è stata fatta. La foto è stata presa senza permesso, sgranata a dovere, e utilizzata per un articolo dal tema "caldo": la manifestazione di protesta che si terrà domenica 11 aprile contro il depuratore consortile a Maiori.
Siamo stanchi e frustrati. La nostra azienda investe in uomini e tecnologie e siamo quotidianamente vessati da questi cialtroni del copia e incolla.
Non contiamo le notizie che rilanciano attingendo a piene mani al nostro lavoro, puntualmente "dimenticando" di citare la fonte.
«Ormai vivono di questo. Della visibilità che gli viene data dopo furti, titoli shock e fake news, sapendo che legalmente rimangono impuniti, uscendosene con qualche scusa inventata al momento. Ignorateli, al massimo un post o uno screen shot per documentare il furto. Dove non riesce la legge, riuscirà l'intelligenza dei lettori». Questo il commento a caldo dell'IT manager.
Leggi anche:
Maiori si mobilita contro il depuratore con petizioni online e una protesta sul lungomare
Fonte: Positano Notizie
rank: 100810107
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...