Tu sei qui: Flusso di CoscienzaContinua il furto di immagini: "Sempre la stessa" /Foto
Inserito da (Admin), venerdì 16 ottobre 2020 07:58:51
A meno di un mese dalla pubblicazione di una nostra foto per confezionare una fake news (come sempre su Maiori, ndr), la stessa immagine viene riutilizzata per "divulgare" un'allerta meteo gialla (leggi qui l'articolo).
Succede infatti che questa notte alle 2.00, dalle pagine del solito giornale del copia incolla e sgrammatica, rubino "nuovamente" una foto realizzata da Massimiliano D'Uva e pubblicata sulle pagine de Il Portico nel 2018 per documentare una forte mareggiata a Maiori.
Tra l'altro, la foto in questione, è inadatta alla situazione meteo, visto che l'allerta è passata da arancione a gialla (leggi qui l'articolo di Positano Notizie pubblicato nel pomeriggio di ieri).
Possibile che con migliaia di foto scattate da utenti che potrebbero essere citati si scelga di prendere le foto di persone con cui sono aperti da anni contenziosi legali? A pensar male si fa peccato
E' una guerra persa! Ormai sembra che la foto sia di loro proprietà. Contro il pressapochismo, la mediocrità e la cattiva fede è inutile combattere: ma noi non ci arrendiamo!
Foto: Massimiliano D'Uva
Fonte: Positano Notizie
rank: 103910106
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...