Tu sei qui: Flusso di CoscienzaContinua il furto indisturbato di Notizie dal Vescovado a opera dei soliti noti
Inserito da (Admin), domenica 1 novembre 2020 07:26:09
Due funzionari dell'Agenzia Entrate di Maiori vanno in pensione dopo 40 anni di onorato servizio. Non è certo uno scoop giornalistico ma, in un giornale "G-Local" che fa della vicinanza ai suoi lettori la base per tenere informata la propria comunità, è una notizia fondamentale.
I due funzionari, persone amabili e riservate, sono stati intervistati dalla redazione de Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, e di concerto con essa hanno deciso di pubblicare un articolo che informasse l'utenza sul loro pensionamento. Ultimato il pezzo alle 19.08 si è decisi di condividerlo questa mattina, per darne una più ampia diffusione.
Come gli sciacalli che si aggirano sul web, i soliti noti, specialisti nel copia incolla e sgrammatica, alle 23.30 hanno copiato integralmente lo scritto effettuando giusto qualche cambiamento per renderlo simile ad un necrologio.
Sconcerto per uno dei due funzionari che, pochi minuti fa, ci ha contattato per le vie brevi: «Ma come hanno fatto? Sono veramente dispiaciuto. Non c'è rispetto per il lavoro altrui: e se la notizia non fosse stata vera? Sono pronto a testimoniare in qualsiasi sede.»
Piccoli furti quotidiani che trasformano un prodotto mediocre, condito di fake news e di notizie copiate da altri portali, in un giornale di terzo ordine in cui l'unico obiettivo è fare soldi con il lavoro degli altri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100611107
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...