Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaContinua il furto indisturbato di Notizie dal Vescovado a opera dei soliti noti

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, Furto di notizie, Giornalismo, Citazioni

Continua il furto indisturbato di Notizie dal Vescovado a opera dei soliti noti

Il lupo perde il pelo ma non il vizio

Inserito da (Admin), domenica 1 novembre 2020 07:26:09

Due funzionari dell'Agenzia Entrate di Maiori vanno in pensione dopo 40 anni di onorato servizio. Non è certo uno scoop giornalistico ma, in un giornale "G-Local" che fa della vicinanza ai suoi lettori la base per tenere informata la propria comunità, è una notizia fondamentale.

I due funzionari, persone amabili e riservate, sono stati intervistati dalla redazione de Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, e di concerto con essa hanno deciso di pubblicare un articolo che informasse l'utenza sul loro pensionamento. Ultimato il pezzo alle 19.08 si è decisi di condividerlo questa mattina, per darne una più ampia diffusione.

Come gli sciacalli che si aggirano sul web, i soliti noti, specialisti nel copia incolla e sgrammatica, alle 23.30 hanno copiato integralmente lo scritto effettuando giusto qualche cambiamento per renderlo simile ad un necrologio.

Sconcerto per uno dei due funzionari che, pochi minuti fa, ci ha contattato per le vie brevi: «Ma come hanno fatto? Sono veramente dispiaciuto. Non c'è rispetto per il lavoro altrui: e se la notizia non fosse stata vera? Sono pronto a testimoniare in qualsiasi sede.»

Piccoli furti quotidiani che trasformano un prodotto mediocre, condito di fake news e di notizie copiate da altri portali, in un giornale di terzo ordine in cui l'unico obiettivo è fare soldi con il lavoro degli altri.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101112101

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...