Tu sei qui: Flusso di CoscienzaContrario al vaccino anticovid: è morto a Ferrara l'uomo che aveva provato a curarsi con la telemedicina
Inserito da (Admin), sabato 9 ottobre 2021 17:04:36
È morto il 7 ottobre all'ospedale di Ferrara un paziente di 68 anni affetto da una forma grave di Covid-19. L'uomo, giunto all'ospedale Sant'Anna in condizioni critiche, aveva contratto il virus circa un mese prima.
Contrario al vaccino anticovid, dopo il contagio aveva inizialmente provato a curare l'infezione a casa con la telemedicina, cioè con l'assistenza via mail e telefono di un medico volontario legato all'associazione Ippocrate.org.
Stando alle informazioni pubblicate da SkyTG24 all'uomo sarebbero stati stati prescritti vermifughi per curare il Covid.
Il ricovero è arrivato dopo le pressioni di un'amica che vedeva le sue condizioni peggiorare. I medici hanno però fin da subito compreso la gravità del caso. L'uomo avrebbe provato a rifiutare le cure firmando le sue dimissioni, situazione che ha portato i sanitari a richiedere una consulenza psichiatrica.
La Procura estense ha aperto un fascicolo contro ignoti per omissione di soccorso disponendo l'autopsia. Secondo quanto emerso, prima dell'arrivo in ospedale, all'uomo erano stati prescritti vermifughi.
Fonte: skytg24
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 1059163105
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...