Tu sei qui: Flusso di CoscienzaContursi Terme dice addio a Mumù con un manifesto pubblico
Inserito da (admin), domenica 26 gennaio 2020 14:30:38
Chi ama staccare dallo stress lavorativo con una pausa benessere conosce sicuramente gli effetti benefici delle acque termali di Contursi Terme, piccolo centro in provincia di Salerno.
Contursi è situato su di una piccola collina che domina la Valle del Sele ed il tempo in questi luoghi sembra rimasto fermo ad un passato che ha il sapore del bello e del buono della nostra Campania. In questi luoghi, dove gli animali sono spesso liberi di gironzolare anche lontano dagli occhi vigili dei padroni, l'amore per gli amici a 4 zampe è quasi incondizionato.
E di amore ne ha avuto tanto il piccolo Mumù (tanto da essere considerato il "Sindaco" dei cani di Contursi Terme, ndr) che nel giorno in cui ha deciso di raggiungere il Ponte dell'Arcobaleno, lo scorso 23 gennaio, gli amici umani gli hanno dedicato un necrologio.
Spigliato ed intelligente, il piccolo meticcio, ha avuto il suo riconoscimento con l'immagine di San Rocco e nel saluto anche un messaggio, verso chi lo ha amato meno, che lui, ne siamo certi, non avrebbe mai pensato di scrivere: lui amava tutti, anche i pochi che lo hanno rinnegato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102319108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...