Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCopiano, incollano, sgrammaticano ed infine pubblicano Fake News: il punto del giornalismo in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), lunedì 31 agosto 2020 16:04:19
Continuano le fake news pubblicate dal solito giornalismo da divano di cui spesso abbiamo trattato in questa rubrica. Personaggi più o meno conosciuti che, senza muoversi dal proprio ufficio o dalla propria abitazione, pretendono di essere i detentori della verità assoluta e pubblicano sulle proprie testate fake news a raffica.
Con dieci notizie copiate e una inventata si permettono anche di attaccare, in modo scomposto e sgrammaticato, chi lavora e produce ogni giorno decine di articoli puntualmente verificati, gli stessi che loro con fiducia cieca duplicano allegramente.
L'ultima fake news in ordine cronologico è su una fantomatica notte da incubo per i turisti di Positano e Praiano.
La strada che ieri è stata chiusa "ad horas" dall'ANAS, durante le prime ore della serata è stata aperta dagli stessi utenti e rimasta così per l'intera notte (l'ultimo nostro scatto risale alle 2.00 del 31 agosto 2020). Qualche difficoltà solo durante il pomeriggio quando i dipendenti dell'ANAS e la Polizia Municipale hanno impedito ai mezzi di transitare.
Chi ha attraversato la Statale durante la notte lo ha fatto a suo rischio e pericolo, nessun accampamento notturno è stato registrato e l'Anas ha piazzato i cartelli già nel tardo pomeriggio, alle 17.00 erano già visibili a Maiori e a Vietri Sul Mare.
Insomma l'unico incubo a Positano ieri potrebbe essere quello vissuto in spiaggia a Fornillo dove, in un nuovo video giunto in redazione, un uomo anziano si "rinfrescava" in modo del tutto improprio, mettendo a nudo tutta la propria mediocrità.
Infine il nostro dispiacere per le decine e decine di collaboratori che, invece di ricercare le notizie e verificare le fonti, vengono addestrati a copiare (in modo distratto e senza citare la fonte, ndr) da qualsiasi testata o portale web che incontrano sotto il loro mouse.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109021106
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...