Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCopiano, incollano, sgrammaticano ed infine pubblicano Fake News: il punto del giornalismo in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), lunedì 31 agosto 2020 16:04:19
Continuano le fake news pubblicate dal solito giornalismo da divano di cui spesso abbiamo trattato in questa rubrica. Personaggi più o meno conosciuti che, senza muoversi dal proprio ufficio o dalla propria abitazione, pretendono di essere i detentori della verità assoluta e pubblicano sulle proprie testate fake news a raffica.
Con dieci notizie copiate e una inventata si permettono anche di attaccare, in modo scomposto e sgrammaticato, chi lavora e produce ogni giorno decine di articoli puntualmente verificati, gli stessi che loro con fiducia cieca duplicano allegramente.
L'ultima fake news in ordine cronologico è su una fantomatica notte da incubo per i turisti di Positano e Praiano.
La strada che ieri è stata chiusa "ad horas" dall'ANAS, durante le prime ore della serata è stata aperta dagli stessi utenti e rimasta così per l'intera notte (l'ultimo nostro scatto risale alle 2.00 del 31 agosto 2020). Qualche difficoltà solo durante il pomeriggio quando i dipendenti dell'ANAS e la Polizia Municipale hanno impedito ai mezzi di transitare.
Chi ha attraversato la Statale durante la notte lo ha fatto a suo rischio e pericolo, nessun accampamento notturno è stato registrato e l'Anas ha piazzato i cartelli già nel tardo pomeriggio, alle 17.00 erano già visibili a Maiori e a Vietri Sul Mare.
Insomma l'unico incubo a Positano ieri potrebbe essere quello vissuto in spiaggia a Fornillo dove, in un nuovo video giunto in redazione, un uomo anziano si "rinfrescava" in modo del tutto improprio, mettendo a nudo tutta la propria mediocrità.
Infine il nostro dispiacere per le decine e decine di collaboratori che, invece di ricercare le notizie e verificare le fonti, vengono addestrati a copiare (in modo distratto e senza citare la fonte, ndr) da qualsiasi testata o portale web che incontrano sotto il loro mouse.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108121108
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...