Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di Coscienza Covid-19, parla farmacista dalla Costa d’Amalfi: «Le certificazioni non sono escamotage per uscire»

Flusso di Coscienza

Coronavirus, costiera amalfitana, farmacista, #iorestoacasa

Covid-19, parla farmacista dalla Costa d’Amalfi: «Le certificazioni non sono escamotage per uscire»

Da operatore nel campo della Sanità, Mario è costretto a uscire di casa nonostante la paura di un contagio, ma lo fa con determinazione e con lo stimolo a sensibilizzare la popolazione sulla gravità della situazione.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 marzo 2020 09:55:12

Dopo l'episodio della ragazza denunciata a Maiori perché trovata a passeggiare senza motivo, un farmacista della Costiera Amalfitana ci ha inviato una lettera in cui parla in modo accorato ai cittadini. Da operatore nel campo della Sanità, Mario è costretto a uscire di casa nonostante la paura di un contagio, ma lo fa con determinazione e con lo stimolo a sensibilizzare la popolazione sulla gravità della situazione. "L'autocertificazione - dice - non è un modo per aggirare la legge e uscire di casa. Bisogna uscire soltanto per cose di cui non si può fare a meno".

Di seguito la sua lettera integrale.

Gentile Redazione,

Ho deciso di mandare questa lettera alla vostra redazione dopo aver appreso la notizia che a Maiori una giovane ragazza è stata colta in flagrante mentre passeggiava tranquillamente, senza una valida giustificazione.

È arrivato il momento di restare a casa, l'unica cosa che conta veramente adesso è restare a casa.

In televisione, in radio e su ogni tipo di piattaforma online come primo punto di ogni possibile vademecum ci viene sempre ed inequivocabilmente "ordinato" di restare a casa. Restare a casa non significa solamente cercare di impegnare il tempo in ogni modo possibile, con canzoni urlate ad un certo orario dal balcone di casa con i propri familiari o disegnando insieme ai propri figli arcobaleni colorati che ci incoraggiano a pensare che andrà tutto bene. Quest'ultime restano delle bellissime iniziative, sfoghi quotidiani che ci uniscono e ci danno forza. Però, forse, il significato vero e proprio ce lo siamo un pochino persi.

Restare a casa significa limitare il più possibile i contagi.

Significa proteggere i propri cari da possibili ripercussioni sul loro già compromesso stato di salute.

Significa uscire il prima possibile da questa bruttissima situazione.

Poi ci sono le eccezioni, ovvero:

  • comprovate esigenze lavorative;
  • situazioni di necessità;
  • motivi di salute;
  • rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Queste eccezioni sono le giustificazioni che si possono dichiarare nell'autocertificazione da mostrare al pubblico ufficiale per testimoniare che il motivo per il quale non siete a casa è perché NON NE POTETE FARE A MENO!

Le giustificazioni non sono degli escamotage per uscire di casa. L'obiettivo non è prendere in giro la legge per uscire a prendere una boccata d'aria. Le uscite per la spesa vanno ridotte al minimo indispensabile, cercando di acquistare alimenti che possano bastare almeno per una settimana. La passeggiata con il cane, per i bisognini quotidiani, va effettuata solo nei pressi della propria abitazione senza sfociare in lunghe camminate sui litorali o in montagna. L'attività fisica all'aperto, se non estremamente necessaria come nella totalità dei casi, rimandatela tra qualche mese. Venite in farmacia solo per esigenze imprescindibili.

Voi che potete, restate a casa.

Io non posso.

Io sono un farmacista e come ogni farmacista d'Italia, durante questo periodo di "quarantena forzata", ogni mattina vado a lavoro e cerco insieme ai miei colleghi di far capire alle persone quanto sia importante per ognuno di noi dare un piccolo contributo affinché l'Italia possa salvarsi.

Il mio contributo personale consiste nel continuare a dispensare farmaci alle persone che combattono ogni giorno contro patologie croniche di ogni genere ed entità, nel dare un sostegno fisico e morale dove vige il terrore, nel manifestare un senso di sicurezza e di fermezza che è solo apparente dinanzi a questa sciagura. Faccio il mio lavoro indossando guanti e mascherina e igienizzando le superfici continuamente con l'unico obiettivo di non proteggere me stesso, ma gli altri. Cerco di evitare che io possa diventare un vettore attraverso il quale il virus possa diffondersi.

Nonostante tutto ciò, ogni giorno, ho paura.

Paura che non baciare o solamente non abbracciare i miei genitori quando sono di ritorno a casa possa non bastare a proteggerli.

Tutto ciò che dovete fare per dare un apparentemente piccolo, ma grande contributo, che vale mille volte il mio, è RESTARE A CASA.

Semplicemente restare a casa!

 

Mario

(Foto©: Pharmakeia.it)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 1008148106

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...