Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCronaca di un disagio annunciato. Ambulanze del 118 senza medico: brutta domenica per anziana di Maiori

Flusso di Coscienza

Maiori, Costiera Amalfitana, Sanità, Problematiche

Cronaca di un disagio annunciato. Ambulanze del 118 senza medico: brutta domenica per anziana di Maiori

Il post pubblicato dal figlio ha suscitato l'indignazione dei cittadini della Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 5 settembre 2021 22:40:21

«Sorrido quando alcune persone che conosco invidiano il mio luogo di residenza e penso a Cristo in Croce quando disse al Padre: "Perdona loro perché non sanno quello che fanno". - Inizia così il lungo post di sfogo di un cittadino di Maiori che racconta l'esperienza vissuta oggi, domenica 5 settembre 2021 con la sanità in Costa d'Amalfi - In questo paese per tutta l'estate il servizio ambulanze è stato sprovvisto del medico a bordo; la settimana scorsa un'ambulanza è dovuta arrivare addirittura da Cetara per soccorrere una donna vittima di un malore in Corso Reginna. Mia madre, cardiopatica e fibrillante cronica, stamane è stata male, ho chiamato l'ambulanza e all'arrivo sono scese solo due persone, l'autista e un infermiere. Ho chiesto; scusate, e il medico? Non c'è, anzi, non c'è mai stato tutta l'estate, ha risposto l'autista! l'Infermiere ha misurato la pressione a mia madre (alta) e la saturazione (bassa) e poi, col faccino mortificato, mi ha detto che era meglio portarla a Castiglione di Ravello!! Non scrivo per raccontare di una domenica schifosa per mia madre più che per me, ma solo per riflettere sulla pochezza disarmante di un sistema sanitario regionale allo sbando, nonostante un buontempone, di venerdì, tenti di propinarci, offendendo l'intelligenza di chi ancora l'ascolta, il mondo incantato di Alice nel paese delle meraviglie, parlando di Servizi Sanitari d'eccellenza, manco fossimo a Seattle, oppure dei L.E.A. giunti a livelli altissimi, dimenticando, o fingendo di dimenticare, le attese di mesi, per esempio, per una visita fisiatrica; senza contare i lunghi periodi, in un anno, in cui le prestazioni specialistiche convenzionate vanno pagate per carenza delle risorse regionali! E poi ci mettiamo pure le ambulanza senza medico a bordo, e, come disse Peppino De Filippo a Totò:" Ho detto tutto" Ma il buontempone del venerdì, giorno in cui a Maiori si fa mercato e si vendono pezze per abiti firmati, veramente ci crede a quello che dice?? Cerca pure lui di vendere pezze per capi di Louis Vuitton in televisione?? E mettesse na bancarella pure lui!! E poi parla di costruire un altro ospedale a Salerno? Con quei soldi assumi medici, da mettere anche nelle ambulanze, ottimizzi le strutture già esistenti e non lasci i cittadini campani senza convenzione dal mese di giugno!! E invece il buontempone ora, e tutti gli altri prima, hanno ridotto la Sanità Campana in un prodotto di quarto taglio, chianchieramente parlando!! Però, bisogna ammetterlo, il venerdì, con quel programma di satira politica ,il buontempone ci fa ridere di gusto!! Complimenti agli autori del programma!! Una parola sull'amministrazione di Maiori e sui maioresi va spesa; tre mesi in queste condizioni e non ho visto levate di scudi né del Sindaco di Maiori, né del suo attento "tutor" di Minori, troppo impegnati a calcolare le quote di merda da spartirsi col mega depuratore; si, magari avranno inviato qualche richiesta di chiarimenti alla Regione via mail, ma alla Regione le richieste dei Sindaci della Costiera, escluso il sindaco di Cetara, vengono cestinate; purtroppo, però non ho visto nemmeno la ribellione dei cittadini di fronte ad una situazione così drammatica, anche per il turista. Ritengo che i maioresi, da indigeni, vivono in un mondo tutto loro, non hanno visione 3D delle cose, perchè il loro confine percettivo è limitato al recinto nel quale pascolano beatamente e quindi, almeno finché non sono toccati direttamente da queste cose ,le priorità restano, come da tradizione secolare, il lungomare da consumare da mattina a sera, "a fest rà Maronn","o fuoch rà Maronn" "a mevz" (la milza, ndr) e "a mulignan pa ciucculat"! Ai turisti auguro tutta la salute possibile, invitandoli a guardare il programma di satira politica in onda il venerdì pomeriggio in TV, per farsi due risate!! E' come guardare Vanna Marchi in versione maschile!!»

Un duro sfogo diretto verso il governatore De Luca a cui si aggiunge il commento di Valentino Fiorillo, ex amministratore della Città di Maiori durante il governo di Antonio Della Pietra, che punta il dito verso il silenzio dell'attuale primo cittadino Antonio Capone: «E anche oggi ambulanza senza medico e guardia medica chiusa. Nessuna parola spesa dal nostro primo cittadino ma, come sottolinea Enzo Acconciagioco , non una parola proferita non solo dai cittadini ma da quegli imprenditori del settore turistico che dovrebbero far saltare dalla sedia chi di dovere. Possiamo dire che ci è andata bene, almeno fino ad oggi...proviamo a pensare cosa sarebbe successo se un turista fosse morto a causa della ormai cronica mancanza di assistenza? Vabbè, ma cosa ci aspettiamo da chi accetta supinamente che il nostro paese venga sventrato per accogliere la merda di altri 5 o 6? Da chi rimane muto davanti all'invasione olezzante dell'immondizia proveniente da altri comuni che attraversa quotidianamente le nostre strade (tra l'altro a gratis)?»

Insomma, non bastassero le preoccupazioni per la nuova ondata di Covid, ci pensa l'anomala situazione della medicina di emergenza ad aumentare i pensieri di cittadini e amministratori di Maiori e della Costa d'Amalfi.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103527102

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...