Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCrudeltà verso gli animali: cane legato e abbandonato la scorsa notte è stato soccorso dall'ENPA
Inserito da (admin), sabato 24 agosto 2019 21:33:27
La crudeltà degli esseri umani sembra non avere limiti. Questo giovane esemplare di bull terrier è stato abbandonato la scorsa notte a Tramonti in località Valico di Chiunzi.
Provvidenziale la segnalazione effettuata ai Carabinieri dell'aliquota radiomobile di Amalfi che, giunti sul posto, hanno attivato i volontari dell'Enpa Costa d'Amalfi.
Ecco il post pubblicato sulla pagina social dell'ENPA: "Altro caso di pura crudeltà è stato lasciato legato abbandonato appositamente per strada stanotte allertata la radiomobile di Amalfi siamo giunti sul posto, giovane simil bullterrier maschio ha qualche anno molto vivace ora è in cerca di una famiglia."
Il povero animale, impaurito, spaesato e con l'unica colpa di aver avuto un padrone indegno del suo amore, è ora in cerca di una nuova famiglia che possa regalargli tutto l'affetto che merita.
Complici le vacanze, durante il periodo estivo il fenomeno degli abbandoni di piccoli animali da compagnia si trasforma in una vera piaga dove, secondo la LAV (Lega Anti Vivisezione) "si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell'80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti. L'abbandono è un reato punito con l'arresto fino a un anno o con una multa fino a 10.000 euro."
Fonte: Positano Notizie
rank: 100616105
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...