Tu sei qui: Flusso di CoscienzaDa Positano fino a Maiori, il pescato locale arriva freschissimo ogni mattina alla CICA /Foto
Inserito da (Admin), martedì 2 marzo 2021 21:10:29
Da oltre trent'anni la Pescheria CICA è leader nella commercializzazione e distribuzione di prodotti ittici freschi e congelati, con sedi ad Amalfi, Positano e Ravello.
Un'azienda che ha saputo imporre un modello di sostenibilità garantendo ai suoi fornitori più fidati, i pescatori locali della Costiera Amalfitana, la garanzia, nel tempo, dell'acquisto di tutto il pescato al giusto prezzo, consapevoli dell'importanza di tutelare tutta la filiera e di fornire ai suoi clienti i migliori prodotti che il nostro mare riesce ad offrire.
Non è passato inosservato il nostro articolo sul video, pubblicato ieri dal noto Chef Peppe Di Napoli, del pescato di Enzo Di Costanzo, da sempre fornitore della CICA.
Il famoso influencer napoletano, patron della rinomata Pescheria Di Napoli, aveva intercettato il buon Di Costanzo, di rientro dalla sua attività giornaliera, ed ha ben pensato di pubblicare un video per i suoi numerosissimi fan. Una grandissima pubblicità per Positano e per il duro lavoro dei pescatori costieri, sempre meno numerosi.
A bilanciare la comunicazione ci ha pensato la stessa Pescheria CICA che in un commento al video ha scritto: «Come accade tutti i giorni, il pescato locale, da Positano, Amalfi e Maiori, finisce sui nostri banchi, non altrove... qualcuno riconosce i pesci della foto? Crediamo di sì...»
Leggi anche:
Peppe Di Napolia Positano, alla vista del pescato non resiste: il video diventa virale
Fonte: Positano Notizie
rank: 101918107
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...