Tu sei qui: Flusso di CoscienzaDiventa virale la foto del poliziotto che soffoca un uomo di colore a Minneapolis /Video /Foto
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 28 maggio 2020 07:04:51
Che i modi della Polizia americana siano troppo spesso "estremi" è un dato di fatto. Si moltiplicano gli incidenti in cui un uomo muore durante un arresto e, quando quest'ultimo è di colore, le ipotesi di omicidio a sfondo razzista infiammano l'opinione pubblica.
Il fatto di cronaca risale a 2 giorni fa, George Floyd è stato brutalmente ucciso mentre veniva tratto in arresto per aver opposto resistenza ad un controllo. Mentre un agente poggiava tutto il suo peso con un ginocchio sul collo dell'uomo di colore, una cittadina ha filmato tutto, le ultime parole di Geroge sono state le implorazioni agli agenti "Lasciatemi, non riesco a respirare".
In meno di 24 ore l'opinione pubblica americana si è schierata contro questo efferato gesto, la foto del ginocchio sul collo di Floyd ha varcato i confini del Minnesota, raggiungendo milioni di utenti che hanno solidarizzato con la vittima.
Quattro gli agenti di polizia di Minneapolis coinvolti nella morte di George Floyd, che è stato visto supplicare mentre un ufficiale gli metteva un ginocchio al collo, sono stati licenziati, ha dichiarato il sindaco di Minneapolis Jacob Frey 24 ore l'incidente.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106863103
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...