Tu sei qui: Flusso di CoscienzaDopo le mareggiate arrivano i personaggi pubblici, continua il furto di immagini da parte dei soliti noi /foto di Massimiliano D'Uva
Inserito da (Admin), sabato 26 dicembre 2020 16:27:18
Possibile che i maghi dell'informazione on line, confezionatori di news in Costiera Amalfitana, non abbiano foto proprie del sindaco di Minori?
E' la domanda che in redazione ci stiamo facendo dopo aver visto pubblicata, per l'ennesima volta, una foto di Massimiliano D'Uva, IT manager con la passione per la fotografia.
Evidentemente realizzare un giornale della Costa d'Amalfi in Penisola Sorrentina deve essere un'operazione, per quanto vantaggiosa economicamente, decisamente poco agevole, visti soprattutto gli indici che vedono l'engagement della testata più attivo in Pakistan che in paesi europei.
Oggi l'esclusivo scoop della testata sorrentina che travisando le dichiarazioni del sindaco di Minori, Andrea Reale, delegato alla sanità per la conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi, ha pubblicato la nostra foto, utilizzata spesso da Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi.
Il sindaco di Minori invita ad evitare gli assembramenti e a rispettare i dcpm, evitando feste con invitati, vietate per legge in questo momento:
«Giungono notizie di comportamenti che potrebbero vanificare i sacrifici finora fatti. Un Sindaco ha dovuto adottare un'ordinanza restrittiva per fronteggiare i pericoli derivanti da un nascente focolaio. In alcuni paesi si è ripresa l'attività di tracciamento disponendo tamponi. BASTA CON FESTE, TOMBOLATE, CENE, ED INCONTRI CON NON CONVIVENTI... BASTA DA SUBITO.» è il messaggio del sindaco Andrea Reale.
Leggi anche:
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
Tra copia spudorata, plagio e Fake news: ecco come rubano a chi lavora
Sommozzatori a lavoro per il nuovo impianto di depurazione a Marmorata
Continua il plagio ai danni del nostro portale e della nostra azienda
Fonte: Positano Notizie
rank: 10068105
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...