Tu sei qui: Flusso di CoscienzaDopo le mareggiate arrivano i personaggi pubblici, continua il furto di immagini da parte dei soliti noi /foto di Massimiliano D'Uva
Inserito da (Admin), sabato 26 dicembre 2020 16:27:18
Possibile che i maghi dell'informazione on line, confezionatori di news in Costiera Amalfitana, non abbiano foto proprie del sindaco di Minori?
E' la domanda che in redazione ci stiamo facendo dopo aver visto pubblicata, per l'ennesima volta, una foto di Massimiliano D'Uva, IT manager con la passione per la fotografia.
Evidentemente realizzare un giornale della Costa d'Amalfi in Penisola Sorrentina deve essere un'operazione, per quanto vantaggiosa economicamente, decisamente poco agevole, visti soprattutto gli indici che vedono l'engagement della testata più attivo in Pakistan che in paesi europei.
Oggi l'esclusivo scoop della testata sorrentina che travisando le dichiarazioni del sindaco di Minori, Andrea Reale, delegato alla sanità per la conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi, ha pubblicato la nostra foto, utilizzata spesso da Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi.
Il sindaco di Minori invita ad evitare gli assembramenti e a rispettare i dcpm, evitando feste con invitati, vietate per legge in questo momento:
«Giungono notizie di comportamenti che potrebbero vanificare i sacrifici finora fatti. Un Sindaco ha dovuto adottare un'ordinanza restrittiva per fronteggiare i pericoli derivanti da un nascente focolaio. In alcuni paesi si è ripresa l'attività di tracciamento disponendo tamponi. BASTA CON FESTE, TOMBOLATE, CENE, ED INCONTRI CON NON CONVIVENTI... BASTA DA SUBITO.» è il messaggio del sindaco Andrea Reale.
Leggi anche:
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
Tra copia spudorata, plagio e Fake news: ecco come rubano a chi lavora
Sommozzatori a lavoro per il nuovo impianto di depurazione a Marmorata
Continua il plagio ai danni del nostro portale e della nostra azienda
Fonte: Positano Notizie
rank: 10029101
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...