Tu sei qui: Flusso di CoscienzaEffetto coronavirus: aumenti di prezzi per i detersivi igienizzanti anche a Maiori
Inserito da (admin), domenica 29 marzo 2020 15:08:45
Quanto dura in una famiglia un flacone di spray igienizzante per superfici? Di questi tempi, in piena emergenza coronavirus, davvero poco!
Registriamo diverse segnalazioni da cittadini di Maiori che lamentano un ingiustificato aumento dei prezzi al pubblico per i prodotti per l'igiene personale e per la casa.
Dall'immagine allegata, inviataci da un nostro concittadino, un flacone di Napisan, acquistato la settimana scorsa a 2 euro e 20 centesimi, è stato pagato ieri 3 euro e 50 centesimi, con un aumento di quasi il 60%, nello stesso negozio.
Da un primo nostro controllo, effettuato sugli shop digitali, l'aumento sembrerebbe generalizzato un po' ovunque.
Una crema per la protezione delle mani che normalmente in farmacia costa 4 euro è stata pagata, sempre nella giornata di ieri, 6 euro e 50 centesimi.
Contattato dalla nostra redazione, il Sindaco di Maiori, Antonio Capone ha dichiarato: «Sono in stretto contatto con molte delle attività commerciali di Maiori e mi sento di escludere qualsiasi speculazione in tal senso. Ho appurato però che è in atto una fase di aumento dei prezzi su una serie di prodotti di primaria necessità, come l'alcol per esempio. Segnaleremo alle autorità competenti tutte le anomalie sperando possano intercettare chi, in questo momento di apprensione per tutto il Paese, sta speculando su questa emergenza.»
Fonte: Maiori News
rank: 109628100
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...