Tu sei qui: Flusso di CoscienzaEffetto coronavirus: aumenti di prezzi per i detersivi igienizzanti anche a Maiori
Inserito da (admin), domenica 29 marzo 2020 15:08:45
Quanto dura in una famiglia un flacone di spray igienizzante per superfici? Di questi tempi, in piena emergenza coronavirus, davvero poco!
Registriamo diverse segnalazioni da cittadini di Maiori che lamentano un ingiustificato aumento dei prezzi al pubblico per i prodotti per l'igiene personale e per la casa.
Dall'immagine allegata, inviataci da un nostro concittadino, un flacone di Napisan, acquistato la settimana scorsa a 2 euro e 20 centesimi, è stato pagato ieri 3 euro e 50 centesimi, con un aumento di quasi il 60%, nello stesso negozio.
Da un primo nostro controllo, effettuato sugli shop digitali, l'aumento sembrerebbe generalizzato un po' ovunque.
Una crema per la protezione delle mani che normalmente in farmacia costa 4 euro è stata pagata, sempre nella giornata di ieri, 6 euro e 50 centesimi.
Contattato dalla nostra redazione, il Sindaco di Maiori, Antonio Capone ha dichiarato: «Sono in stretto contatto con molte delle attività commerciali di Maiori e mi sento di escludere qualsiasi speculazione in tal senso. Ho appurato però che è in atto una fase di aumento dei prezzi su una serie di prodotti di primaria necessità, come l'alcol per esempio. Segnaleremo alle autorità competenti tutte le anomalie sperando possano intercettare chi, in questo momento di apprensione per tutto il Paese, sta speculando su questa emergenza.»
Fonte: Maiori News
rank: 108827103
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...