Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaErchie di Maiori, la complessità del lutto e la continuazione della Vita

Flusso di Coscienza

Cetara, Erchie, Maiori, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio, Festeggiamenti, Chiesa

Erchie di Maiori, la complessità del lutto e la continuazione della Vita

Le polemiche sui solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta a Erchie

Inserito da (Admin), martedì 15 agosto 2023 16:09:23

di Massimiliano D'Uva

A Erchie, la piccola frazione di Maiori che geograficamente è molto più vicina a Cetara, la solennità di Santa Maria Assunta è un punto fermo della tradizione e della devozione. Pur avendo vissuto quasi 50 anni a Maiori, ho scoperto la fede che unisce la piccola collettività di Erchie solo da pochi anni, grazie all'invito di alcuni amici a partecipare. Tuttavia, quest'anno, l'ombra del lutto ha offuscato la festa in seguito alla tragica scomparsa di un giovane nelle acque di Cetara. Una tragedia che ha rattristato tutta la comunità e messo in discussione l'opportunità dei festeggiamenti.

La polemica si è concentrata soprattutto sui fuochi d'artificio alla fine della processione sacra ad Erchie, trasmessi anche in diretta dalla pagina Facebook de Il Vescovado.

Tendenzialmente, per immedesimazione nel dolore della famiglia della giovane vittima, anche io avrei evitato qualsiasi tipo di festeggiamento ma, volendo applicare lo stesso metro di valutazione, avremmo dovuto mettere in discussione anche la festa al Porto di Maiori, il concerto musicale al Corso Reginna e gli stessi fuochi per Santa Maria a Mare di ieri sera.

Quando avvengono eventi tragici, la reazione emotiva può spingere a riconsiderare o sospendere le festività. È un gesto di rispetto e solidarietà, un modo per dimostrare che il dolore per la perdita di una vita non è mai passato inosservato.

Tuttavia, la vita, con tutte le sue complessità e sfaccettature, prosegue. Il lutto e la celebrazione possono coesistere, proprio perché rappresentano le diverse dimensioni dell'esperienza umana.

Il parroco di Erchie ha compiuto un gesto profondamente significativo pregando con la sua comunità per l'anima del piccolo Giovanni Cavaliere, recentemente scomparso, e della giovane vittima dell'incidente in mare di ieri, ancora disperso. Questo atto simbolizza la capacità di tenere insieme due realtà: la tristezza per la perdita e la speranza nella divina provvidenza.

In una società che spesso cerca risposte immediate e risoluzioni rapide, dobbiamo ricordare che ogni comunità e individuo vive e elabora il lutto in modo diverso. Non esiste una "risposta giusta" su come comportarsi in tali circostanze.

Sospenderemo ogni festa ogni volta che si verifica una tragedia? E per quanto tempo? Dovremmo smettere di vivere e celebrare la vita a causa delle inevitabili sofferenze che essa comporta?

È essenziale onorare la memoria di chi abbiamo perso, ma è altrettanto cruciale ricordare il valore della comunità, della tradizione e della festività nella nostra vita. Questi momenti ci ricordano che, anche nelle ombre più scure del dolore, c'è sempre una luce di speranza, amore e solidarietà.

Alla famiglia del giovane porgiamo le nostre più sentite condoglianze e preghiamo affinché possa trovare conforto e pace in questo momento doloroso.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

Il Vescovo Orazio Soricelli durante la celebrazione della Santa Messa<br />&copy; Leopoldo De Luise Il Vescovo Orazio Soricelli durante la celebrazione della Santa Messa © Leopoldo De Luise
Madonna Assunta di Erchie<br />&copy; Leopoldo De Luise Madonna Assunta di Erchie © Leopoldo De Luise

rank: 1093381108

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...