Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFabio Fusco e Giuseppe De Rosa lanciano un importante messaggio: "CoronaVinus, a Positano non lo temiamo"
Inserito da (admin), martedì 4 febbraio 2020 15:09:32
Mentre, da ogni angolo del pianeta, crescono paure e psicosi e si moltiplicano gli episodi di razzismo nei confronti di persone asiatiche, a Positano viene lanciata una nuova moda.
A sdrammatizzare la situazione, compensando quanto raccontato dai "Media Allineati", ci hanno pensato l'Ing. Giuseppe De Rosa e l'amico Fabio Fusco inventando un nuovo tour della città verticale chiamato "CoronaVinus".
Il tour, destinato alle persone asiatiche (l'ing. De Rosa ha garantito uno studio di fattibilità per una eventuale versione per cittadini europei e nordamericani) comprende diverse tappe di gusto, all'interno delle migliori enoteche e gastronomie di Positano.
In foto vediamo il primo fam-trip con una turista, verosimilmente giapponese o coreana, all'interno del bistrot "Delicatessen".
Ecco il miglior messaggio che Positano invia al mondo: l'ospitalià, la simpatia e l'intelligenza che si fa gioco delle paure e delle psicosi che quotidianamente vengono veicolate, quelle si, come il peggiore dei virus.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100624105
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...