Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFacebook chiude gli uffici in Italia in via precauzionale a causa del Covid-19
Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2020 11:40:00
Con una breve nota, pubblicata sugli account business dei publisher italiani, Facebook ha annunciato la chiusura degli uffici in Italia.
Avrete sicuramente notato, se siete tra i nostri lettori che accedono via Facebook, che le pagine si aprono più lentamente, rimandando la lettura degli articoli esclusivamente alla versione desktop e mobile del nostro portale.
La motivazione la abbiamo scoperta in questo breve messaggio:
"Non possiamo rivedere nuovi link perché l'ufficio nella tua zona è stato chiuso a causa di precauzioni coronavirus (COVID-19). Tutti i link che hanno eseguito il rendering continueranno a monetizzare."
Ecco il messaggio originale in lingua inglese
"We can't review new links because the office in your area has been closed due to coronavirus (COVID-19) precautions. Any links that have rendered will continue to monetize."
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102917106
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...