Tu sei qui: Flusso di CoscienzaGiornata mondiale della Croce Rossa, il post del sindaco Michele De Lucia
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 maggio 2020 10:18:22
L'8 maggio, in tutto il mondo, si festeggia il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari della Croce Rossa
La festività cade il giorno della nascita di Henry Dunant, considerato il fondatore dell'Associazione.
Da Positano il messaggio del sindaco Michele De Lucia: «Oggi 8 maggio é la giornata mondiale della Croce Rossa, Quest'anno più che mai sono onorato di ricevere la loro bandiera. La croce rossa è una realtà importante a livello nazionale ma anche nel nostro paese dove vediamo i volontari sempre in prima linea soprattutto in questo periodo di emergenza.
Grazie per tutto quello che gli operatori, i volontari ed il personale sanitario della croce rossa fanno per i nostri cittadini.»
L'obiettivo delle celebrazioni di questa giornata, delle manifestazioni in Piazza, è quello di avvicinare la cittadinanza al movimento della Croce Rossa e far conoscere quali sono i compiti svolti dai Volontari. Purtroppo a causa dell'emergenza CoViD-19 non saranno svolte simulazioni di primo soccorso per evitare pericolosi assembramenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108910107
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...