Tu sei qui: Flusso di CoscienzaGiuseppe Rispoli a Rai Radio 1 con “Favolemia” annuncia il secondo libro /Podcast
Inserito da (Admin), sabato 5 dicembre 2020 15:46:38
L'attore positanese, Giuseppe Rispoli, torna a parlare del suo libro "Favolemia" e lo fa dall'emittente radiofonica nazionale Radio Rai 1. spiegando come la scrittura lo ha aiutato a reinventarsi.
All'interno della rubrica Sportello Italia, dedicata al mondo del lavoro a cura di Americo Mancini e condotta magistralmente da Paola Bonanni, vice caporedattore redazione economica, con Francesco Ventimiglia che ha intervistato Giuseppe Rispoli nei nuovi panni di scrittore.
"D'un male può nascere un bene" è il proverbio toscano utilizzato da Ventimiglia per introdurre la storia dell'attore e neo scrittore positanese, Giuseppe Rispoli.
«Mi sono reinventato con la scrittura. La scrittura di favole in un "napoletano positanese", la lingua della mia città natale in cui sono anche ambientate tutte le favole.» All'interno delle favole, come ha ben spiegato Giuseppe ai microfoni di Radio Rai, non viene mai citato il nome di Positano ed ha fatto anche un importante parallelo con le sue esperienze di attore teatrale alla corte di Luca De Filippo: «Il teatro agevola il ritmo della scrittura e, la scrittura, permette l'approfondimento dei personaggi.»
Il libro Favolemia ha avuto una serie di ristampe e Giuseppe non ha perso l'occasione per annunciare, in diretta radiofonica, l'uscita del secondo capitolo "Favolemia 2" con l'introduzione di una nuova favola in cui il personaggio principale è "Farfariello", uno spiritello un po' giocherellone che potrebbe rendere questo volume il regalo perfetto per il prossimo Natale.
Alla domanda continuerà a fare l'attore, Rispoli non ha avuto titubanze «Assolutamente si! E' il mio lavoro, la mia passione. Ho però scoperto la scrittura che mi ha dato una seconda vita e una seconda "arte".»
Infine un simpatico siparietto non concordato quando Francesco Ventimiglia ha chiesto cosa consiglierebbe, in "napoletano verace", a chi è costretto a fermarsi: «Cercamm e fa 'o possibile per far si che sta maledetta pandemia finisca al più presto possibile. Nun c'ha facimm cchiù»
Per prenotare il libro Favolemia o il nuovo Favolemia II, l'indirizzo email è sempre favolemia@gmail.com oppure alla mail privata giuseppe.rispoli@yahoo.it.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103410107
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...