Tu sei qui: Flusso di CoscienzaGiuseppe Rispoli a Rai Radio 1 con “Favolemia” annuncia il secondo libro /Podcast
Inserito da (Admin), sabato 5 dicembre 2020 15:46:38
L'attore positanese, Giuseppe Rispoli, torna a parlare del suo libro "Favolemia" e lo fa dall'emittente radiofonica nazionale Radio Rai 1. spiegando come la scrittura lo ha aiutato a reinventarsi.
All'interno della rubrica Sportello Italia, dedicata al mondo del lavoro a cura di Americo Mancini e condotta magistralmente da Paola Bonanni, vice caporedattore redazione economica, con Francesco Ventimiglia che ha intervistato Giuseppe Rispoli nei nuovi panni di scrittore.
"D'un male può nascere un bene" è il proverbio toscano utilizzato da Ventimiglia per introdurre la storia dell'attore e neo scrittore positanese, Giuseppe Rispoli.
«Mi sono reinventato con la scrittura. La scrittura di favole in un "napoletano positanese", la lingua della mia città natale in cui sono anche ambientate tutte le favole.» All'interno delle favole, come ha ben spiegato Giuseppe ai microfoni di Radio Rai, non viene mai citato il nome di Positano ed ha fatto anche un importante parallelo con le sue esperienze di attore teatrale alla corte di Luca De Filippo: «Il teatro agevola il ritmo della scrittura e, la scrittura, permette l'approfondimento dei personaggi.»
Il libro Favolemia ha avuto una serie di ristampe e Giuseppe non ha perso l'occasione per annunciare, in diretta radiofonica, l'uscita del secondo capitolo "Favolemia 2" con l'introduzione di una nuova favola in cui il personaggio principale è "Farfariello", uno spiritello un po' giocherellone che potrebbe rendere questo volume il regalo perfetto per il prossimo Natale.
Alla domanda continuerà a fare l'attore, Rispoli non ha avuto titubanze «Assolutamente si! E' il mio lavoro, la mia passione. Ho però scoperto la scrittura che mi ha dato una seconda vita e una seconda "arte".»
Infine un simpatico siparietto non concordato quando Francesco Ventimiglia ha chiesto cosa consiglierebbe, in "napoletano verace", a chi è costretto a fermarsi: «Cercamm e fa 'o possibile per far si che sta maledetta pandemia finisca al più presto possibile. Nun c'ha facimm cchiù»
Per prenotare il libro Favolemia o il nuovo Favolemia II, l'indirizzo email è sempre favolemia@gmail.com oppure alla mail privata giuseppe.rispoli@yahoo.it.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103611100
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...