Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl 26 dicembre a Ravello si ricorda Teresa Cioffi con una passeggiata in montagna
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 dicembre 2021 12:41:15
Anche quest'anno Ravello e la Costiera Amalfitana ricordano Teresa Cioffi, giovane ravellese scomparsa prematuramente il 2 dicembre del 2017 a causa di una neoplasia.
Le amiche di sempre, con il supporto del Comune, quest'anno hanno organizzato una passeggiata in montagna anche per permettere una più ampia partecipazione. L'appuntamento è per le ore 9 del 26 dicembre.
Nel rispetto delle normative vigenti anti Covid-19, la passeggiata si svolgerà su un percorso di circa 5km su un facile sentiero ad anello con partenza e arrivo in Piazza Duomo. Il tempo di percorrenza stimato è di circa 2 ore.
Ad attendere i partecipanti un ristoro ed un momento di riflessione collettiva.
La manifestazione, come oramai da tradizione ha l'intento di raccogliere fondi che saranno destinati alla Fondazione Umberto Veronesi in favore della ricerca contro i tumori femminili.
Sono attivi inoltre, due punti di raccolta fondi presso: al Vicolo Market in Via Roma 9, a Ravello, (dove sarà inoltre possibile ricevere una borraccia della Fondazione Veronesi con una donazione minima di 10€ oppure il braccialetto rosa con donazione minima di 5€) e presso la Pescheria La Lampara, corso Reginna 80, Maiori.
È possibile contribuire anche online al seguente indirizzo web:
https://insieme.fondazioneveronesi.it/campaign/vivi-sempre-ogni-istante-quinto-memorial-teresa-ci/
Ricordiamo che per partecipare alla manifestazione sono necessari mascherina e green pass.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103117109
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...