Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl distanziamento ai tempi del Covid ricorda il saluto di “Demolition Man” con Stallone e Bullock /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 maggio 2020 12:52:58
I saluti "a distanza" ai tempi del Covid ci riportano a quelli visti nel film del 1993 Demolition Man, diretto da Marco Brambilla, che vede protagonisti Sylvester Stallone, Wesley Snipes e Sandra Bullock.
Il film racconta la storia di due uomini: un malvagio signore del crimine e un poliziotto senza scrupoli, che, messi in criopreservazione. Phoenix è un assassino e nel 1996 venne ibernato, ma ottiene la condizionale e viene scongelato. Quando Phoenix ricomincia ad uccidere, l'agente Lenina Huxley fa scongelare Spartan, il poliziotto che catturò il criminale nel 1996. Anche lui è stato ibernato, ma per un crimine che in realtà non ha commesso.
I due uomini sono riportati in vita nell'anno 2032 per ritrovarsi in una società pacifica totalmente stravolta. A partire dal fatto che ogni forma di conflitto è stata resa fuorilegge, fino ad arrivare all'abolizione del contatto fisico. Tutti vivono in un enorme "safe space" controllato da chip sottopelle, telecamere e veicoli a guida autonoma, in cui l'emergenza più grave è rappresentata da un gruppo di ribelli del sottosuolo che si rifiutano di vivere secondo le regole.
Uno stravolgimento sociale che ci ricorda il distanziamento sociale a cui siamo costretti per prevenire il contagio da Covid-19.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107420103
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...