Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl dolore silenzioso di un'intera comunità

Flusso di Coscienza

Il dolore silenzioso di un'intera comunità

Inserito da (Redazione), lunedì 29 gennaio 2018 16:22:15

di Patrizia Reso

Sugli stessi lastroni in pietra, interamente rivestiti di coriandoli colorati, sui quali hanno gioiosamente passeggiato durante una calda mattinata di fine gennaio, bambini festosi nelle loro mascherine, in serata su quegli stessi lastroni migliaia di piedi anonimi, appartenenti a un fiume di persone che hanno spontaneamente aderito all'appello lanciato da alcune associazioni femminili operanti sul territorio: una fiaccolata per Numzia, contro la violenza di genere.

Un appello circolato in rete, attraverso i social network e attraverso chat e messaggistica dei cellulari. Un appello che non ha avuto bisogno di urla per essere ascoltato e accolto.

La fiaccolata ha iniziato ad acquistare corpo a piazza Lentini, contrariamente a tante altre iniziative simili ma dettate da altre ragioni, è partita in perfetto orario. Si era già in tanti, non so quantificare, ma già in tanti e, inizialmente in prevalenza donne. Qualcuna, come me, ha auspicato che aumentasse la presenza maschile, che sensibilmente durante il percorso si è accresciuta, come pure è diventata notevole la presenza di nuclei familiari: giovani genitori con i loro bambini.

Tutti in silenzio, con la propria candela bianca che colava cera oppure preventivamente inserita in un bicchiere di plastica. Un fiume silenzioso di persone, di ogni età, di ogni condizione, ha attraversato l'intero corso di Cava, per giungere fino a piazza San Francesco. Un fiume silenzioso, di un silenzio assordante, che ha zittito pure il popolo dello struscio sotto i portici, che ha coinvolto molti esercizi commerciali, che hanno interrotto la propria attività oppure acceso la propria candela.

Nessuna strumentalizzazione politica, c'erano anche diversi volti di politici, ma si sono confusi nell'anonimato delle migliaia di persone presenti. Non si udiva neppure parlare. Se qualcuno lo faceva, in rispettoso tono basso. Unico rumore: qualche tacco oppure suola riecheggiava sulla pavimentazione.

Solo quando si è giunti a San Francesco, ognuno di noi ha realizzato quanti eravamo a stringerci attorno a tre bambini che oggi avrebbero potuto godere anche loro della pioggia dei coriandoli. Dal sagrato della chiesa, già gremito, abbiamo realizzato il fiume umano, percepito attraverso il riverbero della candela, che dal corso si riversava nel parcheggio sottostante. Qualcuno ha parlato, ma si era talmente tanti e talmente distanti che non tutti hanno sentito. Ma credo che non abbia importanza. Importa invece la testimonianza umana di partecipazione, il silenzio di donne e uomini di rispetto del grande dolore che non dovrebbero mai conoscere i bambini. Un silenzio di ferma condanna a chi vuole dominare col paravento dell'amore. Un silenzio di ferma condanna all'indifferenza e alle escalation "quiete" che si hanno tra le pareti domestiche e che sfociano nella violenza più antica e brutale. Un silenzio che tre bambini non dimenticheranno, ma che comunque non darà loro quell'amore di cui hanno bisogno, oggi più di ieri.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101829107

Flusso di Coscienza

Flusso di Coscienza

“Approdo”, il luogo segreto dell’anima dove ritrovarsi. La riflessione di Klaus di Amalfi

Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...

Flusso di Coscienza

Ravello, ZTL tra rabbia e trasparenza mancata: i cittadini chiedono chiarezza sui conti

di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...

Flusso di Coscienza

L'ideale dell'ostrica: la poesia di Claudio Rispoli che invita a scegliere il mare del cambiamento

Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...