Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl Maestro Stefano Burbi è tra le più autorevoli voci fuori dal coro contrarie al Green Pass
Inserito da (Admin), domenica 9 gennaio 2022 10:46:00
da un post social di Stefano Burbi*
Non c'è da meravigliarsi se l'odio serpeggia violento sia fra i politici che fra il popolo: l'umanità è questa, ed esprime grandezza e miseria, a seconda del momento; ha bisogno di trovare un nemico, responsabile di tutti i mali del mondo ed un eroe in grado di salvarla, eroe che molto velocemente può essere buttato a terra nella polvere dopo essere stato messo sugli altari.
È sempre stato così e sarà sempre così. Questo però non significa che ci si debba rassegnare a questo e che si debba accettare tale logica. La storia insegna che non sempre la maggioranza, anche se schiacciante, ha avuto ragione, anzi, quasi mai: il suo peso può, è vero, avere annichilito la minoranza, per un momento, tanto da far credere che questa avesse torto e che fosse giusto spazzarla via, ma il tempo ha poi fatto giustizia.
L'apartheid, le leggi razziali, le guerre di aggressione, la caccia alle streghe, hanno avuto il sostegno di masse enormi che ritenevano tutto ciò giusto e necessario e chi vi si opponeva era in numero esiguo. In tema di salute, ad esempio, il fumo, in passato, era addirittura incoraggiato dagli stessi medici. Pochi ricordano che negli anni Cinquanta, un dottore in camice bianco era fra i più grandi sostenitori dei benefici che il fumo avrebbe avuto sulla salute: si trattava del dottor Clarence Cook Little, che con la sua autorevolezza, fu l'idolo dell' industria del tabacco. Negli anni Cinquanta fumavano tutti e la maggioranza era davvero compatta nello scetticismo verso una sparuta minoranza che invece avvertiva dei rischi che questo vizio comportava per la salute. Sappiamo bene come poi siano andate le cose. La maggioranza è stata spesso smentita anche da un solo individuo: la verità non ha tanti amici, perché è scomoda, la menzogna piace di più e la seguono in molti. Il coraggio di opporsi è una virtù: non abbiate paura di essere minoranza, perché la forza non sta nel numero, ma nell' essenza, ed un granello di sabbia può fare inceppare qualsiasi ingranaggio, anche quello che sembra più perfetto.
*Stefano Burbi compositore e direttore d'orchestra tra le attuali voci fuori dal coro più autorevoli, da tempo esprime il suo disappunto sulle misure restrittive messe in campo dall'esecutivo, iniziando proprio dal Green Pass
Leggi anche:
107 dosi ogni 100 abitanti del pianeta eppure qualcosa è andato storto: Omicron
Fonte: Positano Notizie
rank: 105423100
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...