Tu sei qui: Flusso di CoscienzaIl messaggio della storica Pasticceria Pansa di Amalfi
Inserito da (admin), martedì 10 marzo 2020 22:40:41
Con un breve post pubblicato sui profili social, i Fratelli Pansa hanno annunciato la chiusura della storica Pasticceria "fino da data da destinarsi". In Costiera Amalfitana prevale il senso di auto responsabilità a cui sono stati richiamati tutti gli italiani dal Primo Ministro Conte. Una scelta dolorosa quella di molti esercizi turistico-ricettivi, tra bar, ristoranti e alberghi che hanno preferito la chiusura totale per contrastare la diffusione del Covid-19, salvaguardando la salute prima di tutto.
«Nei lunghi mesi invernali la luce della Pasticceria Pansa è tra le pochissime se non l'unica ad illuminare la piazza Duomo di Amalfi. Con amor proprio, senso di professionalità e spirito di servizio. Ebbene con grandissima amarezza ma con senso di responsabilità è giunto il momento di spegnere anche questa luce. Lo facciamo in segno di rispetto per tutti i nostri collaboratori, per i nostri clienti, per l'intera comunità di Amalfi. Pertanto a partire da domani mercoledì 11 Marzo la Pasticceria Pansa resterà chiusa fino a data da destinarsi. Con la convinzione assoluta che la LUCE della speranza prestissimo si riaccenderà nei cuori di tutti noi❤️🙏».
Fonte: Positano Notizie
rank: 103912102
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...